Ricerca: «la-triade-di-shanghai-segretissimo-n-1605il-primo-bond-non-si-scorda-mai-come-per-molti-fu-cinematografico-si-vive-solo-due-volte»
Solo Bollinger per 007
Breve cronistoria dello Champagne Bollinger nei 35 anni trascorsi tra le mani di James Bond e delle sue innumerevoli e affascinanti Bond-girl
LeggiMorland. Tabacco turco per James Bond
Ian Fleming amava personalizzarle con un sottile cerchio d'oro, simbolo del suo grado nella Marina britannica
LeggiStefano Di Marino, King of Action
Fra ottobre e novembre Stefano Di Marino ha fatto uscire un romanzo cartaceo, due romanzi in eBook, ha creato una rivista digitale e iniziato a curare una serie di film in DVD: tutto questo può farlo solo un King of Action! Ne abbiamo parlato con l'interessato
LeggiRoberto Costantini
In un bel thriller non basta una trama ben articolata con la sfida intellettuale al lettore ad indovinare l’assassino, come in Agatha Christie. Il lettore vuole emozioni forti, e quelle le possono solo dare i personaggi, in Tu sei il Male sono tutti sia buoni che cattivi, a cominciare dal serial killer e dal commissario Balistreri.
LeggiBond 23, a che punto siamo
E' molto probabile che Bond 23 chiuderà la trilogia iniziata con Casino Royale nel 2006 e proseguita nel 2008 con Quantum of Solace
LeggiSacha Rosel
Autrice e traduttrice eclettica, nonché - recentemente - anche curatrice d’antologia: e qualcosa ci dice che è solo l’inizio
LeggiSegretissimo: Anticipazioni di fuoco
La celebre collana da edicola sta preparando un menu incredibilmente ricco da proporre, nell’immediato futuro, ai lettori dal palato fine
LeggiIl Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi
In occasione del Festival Sugarpup tenutosi a Padova dal 30 Settembre al 2 Ottobre, è stata proiettato in anteprima assoluta la nuova versione del documentario del regista Paolo Cochi "I delitti del Mostro di Firenze" e noi abbiamo pensato di intervistare il regista.
Sulla base di un soggetto scritto a quattro mani con Angelo Marotta, il regista romano ha ricostruito la terribile vicenda del Mostro utilizzando non solo ricostruzioni cinematografiche ma anche immagini di archivio e interviste a detective, avvocati, criminologi, scrittori e giornalisti che hanno vissuto in prima persona la storia.
Tante le testimonianze importanti di personaggi che hanno vissuto e raccontato l’intricata storia, come il giornalista Mario Spezi, il criminologo Francesco Bruno, l’avvocato Nino Filastò, Gianluca Monastra giornalista di Repubblica autore del libro “Il mostro di Firenze”, l’avvocato Nino Marazzita, il giornalista-scrittore Riccardo Catola autore del libro “Identikit di un Mostro”, Giuseppe Rinaldi autore del programma “Chi l’ ha visto”, il giornalista Luca Cardinalini e Massimo Canino giornalista TG5. Un documentario, girato a Firenze e dintorni che racconta la storia dal 1968 ad oggi delineando tutte le ipotesi investigative oltre a quelle che hanno avuto un esito processuale. Il prodotto è destinato ai festival documentaristici e cinematografici italiani ed europei.
14 Ottobre 2011. Tanti auguri Sir Roger Moore!
Ad oggi i suoi 007 film sono un record imbattuto difficilmente raggiungibile
Leggi