Susanna Daniele
Delitto di benvenuto
Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.
LeggiDelitto di benvenuto
4 su 5
di Cristina Cassar Scalia
Einaudi, 2025
Giallo Hotel Firenze
4 su 5
di Simone Togneri
Fratelli Frilli editori, 2024
Bocca di strega
4 su 5
di Sacha Naspini
Edizioni e/o, 2024
L’ultimo pinguino delle Langhe
4 su 5
di Orso Tosco
Rizzoli, 2024
Rose Royal
4 su 5
di Nicolas Mathieu
Marsilio
Il vento di giugno
4 su 5
9
di Leonardo Gori
TEA, 2025
La gatta ha dato l'allarme
4 su 5
di Dolores Hitchens
Sellerio, 2024
La donna nel pozzo
4 su 5
di Piergiorgio Pulixi
Feltrinelli, 2024
La porta
4 su 5
di Georges Simenon
Adelphi