Chi ha avuto il piacere di leggere il suo primo romanzo, attendeva con impazienza di poter gustare la seconda prova della scrittrice svedese Camilla Läckberg e finalmente ora trova in libreria proprio il suo secondo romanzo dal titolo Il predicatore (Predikanten, 2004).
Questa ex-economista ed esperta di marketing solo nel 2009 si è classificata come la sesta autrice più venduta in Europa. La sua serie di romanzi è stata tradotta in ventisette paesi e ha venduto oltre sei milioni di copie.
Tutte le storie di Camilla Läckberg si svolgono nel suo piccolo paese natio Fjällbacka.
Siamo all'inizio dell'estate e un ragazzino, nonostante il divieto dei genitori, per giocare si reca in una località conosciuta come La Gola del Re.
Dietro una roccia trova il cadavere nudo di una donna. Scattato l'allarme viene richiamato dal suo turno di riposo Patrik Hedström che deve lasciare a casa la sua amata Erica Falck che è incinta.
Abbiamo già conosciuto entrambi i protagonisti nel precedente romanzo, ma ora in pratica Erica è una presenza lontana in quanto le indagini le condurrà Patrik.
Successivi controlli, nel luogo di ritrovamento del cadavere, portano alla luce due scheletri di donne uccise allo stesso modo del corpo appena ritrovato. Sono di due donne date per disperse addirittura nel 1970.
Le indagini portano Patrik a sospettare della famiglia Hult un clan di fanatici religiosi e criminali. Ephraim, il capo, era un predicatore che ha lasciato ai suoi eredi una controversa eredità e già nel 1970 un ramo della famiglia fu posta sotto indagine per la scomparsa delle due donne.
Appare evidente che la famiglia Hult nasconde molti misteri e sarà dura per Patrik far emergere la verità.
Jean Edith Camilla Läckberg Eriksson è nata nel 1974. Si è laureata a
Il gioco della notte
Quattro ragazzi, la notte di Capodanno. La festa, l'ebbrezza, un gioco in cui la posta diventa sempre più...
Lucius Etruscus, 9/04/2021
Il bambino segreto
Un nuovo thriller di Camilla Lackberg. Una autrice che ha un grande seguito non solo in Svezia ma in tutti i paesi...
Pino Cottogni, 22/07/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID