• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Giancarlo De Cataldo
  • cadavere in cucina
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Simone Togneri
  • Giallo Hotel Firenze
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Rose Royal
  • Nicolas Mathieu

Ricerca: «apparenza-e-realta»

Segue - Pagina 3
News (79) Approfondimenti (60)
1 67. Psicobiblia 3: Basic Instinct

67. Psicobiblia 3: Basic Instinct

di Lucius Etruscus mercoledì 30 marzo 2011

Più noto per scene pruriginose - in realtà quasi del tutto assenti - “Basic Instinct” è invece un film squisitamente pseudobiblico, qualità mantenuta dal suo sequel. A riprova che i “libri falsi” spesso dettano la realtà

Leggi
64. Bestseller, la sottile arte del plagio

64. Bestseller, la sottile arte del plagio

di Lucius Etruscus domenica 20 febbraio 2011

Questa è la storia di scrittori di successo senza più idee, che si rifugiano in una villa isolata dove scopriranno che la letteratura è solo un plagio della realtà... e viceversa

Leggi
Bacchiglione Blues

Bacchiglione Blues

di Marilù Oliva mercoledì 9 febbraio 2011

Situazioni comiche e grottesche si alternano alla dura realtà western di una provincia banditesca, dove la lotta per la sopravvivenza si basa su presupposti truci ed elementari

Leggi
Stefano Cafaggi, Senza ritorno

Stefano Cafaggi, Senza ritorno

di Chiara Bertazzoni mercoledì 15 dicembre 2010

A spasso per Milano, tra finzione e realtà

Leggi
Il fioraio di Perón

Il fioraio di Perón

di Marilù Oliva martedì 19 ottobre 2010

Per capire una realtà non si possono leggere solo libri. Devi calarti in un contesto, parlare la lingua che si parla per strada, respirare l'aria di una città, percorrerne i viali, montare sugli autobus, discendere nella metropolitana, stazionare nei bar, partecipare agli eventi culturali, andare nelle manifestazioni di piazza. Poi è importante parlare con testimoni chiave di un'epoca, infilarsi nelle loro case, registrare e sbobinare.

Leggi
Intervista a Luigi Romolo Carrino

Intervista a Luigi Romolo Carrino

di Marilù Oliva lunedì 11 ottobre 2010

"Avere un DNA intrecciato con i vicoli di Napoli ti dà - mi pare - una marcia in più. È come se ci fossero altri gradi di visione, è come se – paradossalmente – ci fosse qualcosa da vedere oltre i 360 gradi. In realtà, tutte le volte che la geografia impatta sulla scrittura c’è una marcia in più. Recentemente ho letto molti autori sardi e, sebbene siano diversi l’uno dell’altro, c’è una madre comune, un modo di gestire la frase, un odore delle scritture che si somiglia. Accade anche agli scrittori campani".

Leggi
Serge Quadruppani

Serge Quadruppani

di Susanna Daniele martedì 21 settembre 2010

Quando osserviamo quello che succede ogni giorno ci chiediamo “chi c’è dietro?” La realtà è sempre più un giallo. Nero è diventato tutto il sistema e quindi lo scrittore deve descrivere il profitto, la manipolazione, lo sfruttamento. La realtà somiglia alla trama di un noir anche se spesso questa sopravanza la fiction

Leggi
Dumplings/MingMing

Dumplings/MingMing

di Sacha Rosel domenica 8 agosto 2010

Quando il cuore rivelatore della realtà è nella lingua.

Leggi
Frittology. Friggiti il cervello e riscopri un contatto positivo con la realtà

Frittology. Friggiti il cervello e riscopri un contatto positivo con la realtà

di Doctor Thriller giovedì 5 agosto 2010

«Un libro è un amico, più che un terapeuta. Ciononostante, con Frittology volevamo proprio un terapeuta. Anzi, una terapia. Possibilmente arricchita di consistenti scariche elettriche e pastiglioni di probabile origine aliena».

Leggi
32. Libri da ardere

32. Libri da ardere

di Lucius Etruscus martedì 20 aprile 2010

Un elemento accomuna molti pseudobiblia: la distruzione mediante fuoco. Ecco tre casi in cui l’autore cede alla realtà e, a fine romanzo, fa uscire di scena i propri libri falsi in una fiammata

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326