Il ciclo sugli psicobiblia si chiude con un personaggio che di solito non si pensa legato alla psichiatria. Catherine Tramell (il ruolo che ha lanciato l’attrice Sharon Stone) non è una psichiatra, ma è comunque laureata in psicologia, oltre che in letteratura. Il motivo del suo corso di studi è chiaro: aspirando sin da giovane a diventare una scrittrice, voleva essere in grado di analizzare e capire tutti i “tipi umani”, soprattutto quelli criminali.
Questo personaggio tiene in piedi il thriller “Basic Instinct” (1992), diretto da Paul Verhoen e scritto dall’ungherese Joe Eszterhas: le infinite polemiche sulle scene di sesso esplicite (che in realtà sono pochissime e oltremodo “caste”, anche per i canoni dell’epoca!), sull’immagine negativa attribuita agli omosessuali e la “scena calda” con Sharon Stone che mostra un accenno di nudità inguinale, hanno fatto sì un grande servizio alla pellicola decretandone il successo mondiale, ma hanno fatto passare in secondo piano un livello di lettura differente del film: quello pseudobiblico!
La Tramell è un’ereditiera e quindi non deve lavorare per vivere. Scrive per piacere, ma lo stesso i suoi libri - firmati con lo pseudonimo Catherine Woolf - sono bestseller a livello internazionale. Questi romanzi hanno una particolarità inquietante: i complessi delitti che vi vengono
Guida TV 11-13 aprile
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
Lucius Etruscus, 11/04/2014
Guida TV 4-6 aprile
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
Lucius Etruscus, 4/04/2014
Guida TV 14-16 febbraio
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
Lucius Etruscus, 14/02/2014
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID