Sacha Rosel
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
Panoramica su Stranimondi 2025, presenze e incontri, tra Leggendaria e Fantascientiste
LeggiLeggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
Panoramica su Stranimondi 2025, presenze e incontri, tra Leggendaria e Fantascientiste
LeggiViaggi elementali
5 su 5
di Anna Maria Farabbi
2025, Qed Edizioni, 2025
Tre viaggi, tre quaderni, e un'unica poeta-viandante, che cuce assieme i frammenti fulminei di poesia e rivelazione scovati durante le tre esperienze
LeggiLost Girl
5 su 5
Gerda, Russia, 2021, Drammatico
di Natal'ja Kudrjašova con Anastasiya Krasovskaya, Yuliya Marchenko, Darius Gumauskas, Yuri Borisov
Uno sguardo eccentrico e potenzialmente femminista sulla vita duale (e forse tripla) di una ragazza divisa fra gli impegni universitari, il lavoro di ballerina notturna, e il ruolo evanescente di angelo custode
LeggiMondo Mizuki, Mondo Yokai
La prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese
LeggiMUI ZYU IN CONCERTO
Presentato dal Far East Film Festival e dal Sexto Nplugged, primo concerto italiano della band Mui Zyu
LeggiFEFF 27, il potere dello sguardo
Far East Film Festival 27: nuovi sguardi sul cinema asiatico!
LeggiINTERVISTA A FRANCESCO VERSO
Autore di romanzi di fantascienza e creatore del progetto Future Fiction, Francesco Verso ci parla di cosa vuol dire "decolonizzare il futuro"
LeggiINCONTRO CON L'OSPITE DANIELA PIEGAI
Daniela Piegai, fra le autrici più importanti del panorama scifi italiano, è stata di recente ospite a Stranimondi 2024, parlando della sua carriera e della riscoperta della sua opera da parte dell'editoria
LeggiFANTASCIENZA TRA QUEERNESS E FEMMINISMO, PER DIRE ADDIO ALL’ANTROPOCENE
Un panel su queerness e fantascienza italiana, con Giuliana Misserville, Nicoletta Vallorani, Angelica De Palo e Caterina Mortillaro, tenutosi a Milano il 12 ottobre 2024
Leggi