Ricerca: «parlando-della-motivazione-e-della-sua-esperienza-personale-prima-come-un-uomo-e-poi-come-una-donna-qual-e-stata-la-motivazione-principale-nella-sua-vita-la-molla-che-la-faceva-scattare-dal-letto-la-mattina-diventare-una-donna-diventare-la-piu-grande-ballerina-al-mondo-entrambe-le-cose-o-altro-ancora»
Giuseppe Lo Bianco. Profondo nero
Giuseppe Lo Bianco è capo servizio aggiunto dell’Ansa di Palermo, corrispondente dell’Espresso, è stato redattore del Giornale di Sicilia e dell’Ora e ha scritto con Francesco Viviano La strage degli eroi (Arbor, 1996). Insieme a Sandra Rizza ha scritto Rita Borsellino. La sfida siciliana (Editori Riuniti, 2006), Il gioco grande. Ipotesi su Provenzano (Editori Riuniti, 2006), L’agenda rossa di Paolo Borsellino (Chiarelettere, 2007) e Profondo nero (Chiarelettere, 2008)
LeggiBabele ad Alessandria, la parola agli artisti
Venerdì 27 marzo, presso la Libreria Mondadori di via Trotti 58, ad Alessandria, parte la rassegna dedicata a Babele Suite: una mostra di bozzetti, immagini e copertine Babele Suite creati da Onofrio Catacchio e una serie di incontri (in fondo il programma) con gli autori della collana, ideata e diretta da Luigi Bernardi. Una collana di “gioielli editoriali”, come è stata definita anche dai media e dai lettori, in cui autori affermati ed esordienti sono alle prese con l’arte della scrittura breve. Ogni gioiello risplende per la sua peculiarità: 128 pagine da sfogliare, divorare e collezionare
Leggi1.0 – Il bacio della pantera
Val Lewton, il noir di “serie b” e il movimento degli affetti
LeggiMirco Dondi
Mirco Dondi è docente di Storia contemporanea all’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: La Resistenza italiana (Fenice 2000, Milano 1995); La lunga liberazione (Editori Riuniti, Roma 1999 che ha ricevuto nel 2000 il premio “Vittoria Giuliani Sostegni per i diritti e le libertà” come migliore opera storica del 1999). Per la Bruno Mondadori ha pubblicato Repubbliche partigiane in Almanacco della Repubblica (a cura di M. Ridolfi, Milano 2003) e La Resistenza tra unità e conflitto (Milano 2004). É studioso di terrorismo e comunicazione, temi affrontati ne I neri e i rossi, Controluce (Lecce, 2008).
LeggiRoberto De Luca, Insospettabili ombre
Un uomo e una donna in bilico tra presente e passato
LeggiAncora il vento piange Mary
4 su 5
di Danilo Arona
Phasar Edizioni, 2009
Pozzi di libri. Intervista all'editore di Fernandel
Intervista a Giorgio Pozzi, direttore della casa editrice Fernandel. Fernandel è stata fondata nel 1997, a tre anni di distanza dalla creazione dell’omonima rivista trimestrale (ad oggi attiva e diffusa nelle librerie Feltrinelli)
LeggiNicola Verde
Credo che il sale della vita siano proprio le domande. Incarnano la curiosità
LeggiCornelio numero 5
Alla vigilia dell'uscita del numero che conclude la prima miniserie, una "recensione collettiva" di Fantasmi all'Opera
LeggiBrivido breve: Muori!
Gilda mette le tazze sporche nell’acquaio, sopra i piatti della sera prima, afferra la borsetta, e getta un’occhiata al mucchio di bollette sopra il muretto. Oggi le pago!
Leggi