Ricerca: «gia-quale-italia-negli-stati-uniti-l-omicidio-kennedy-ha-catalizzato-diversi-contributi-di-decostruzione-del-sogno-americano-ellroy-in-testa-in-italia-a-volte-si-ha-ancora-l-impressione-di-stare-nel-bel-paese-della-cinquecento-se-dovessi-scegliere-un-evento-un-cuore-nero-della-storia-dell-italia-del-boom-economico»
Sangue del mio sangue
"Ci può essere un altro modo di raccontare la Sicilia? Io credo di sì. Soprattutto credo che sia interessante soffermarsi sulla cultura dell'illegalità, che è un fenomeno più ampio di quello mafioso. Anzi, la mafia ne rappresenta solo un aspetto"
LeggiIl Noir mediterraneo a Festivaletteratura 2009
Dopo i giallisti nordici dello scorso anno il 2009 al Festivaletteratura di Mantova è stato l’anno del giallo mediterraneo, limitatamente ai paesi europei. Sono intervenuti due autori barcellonesi, Alicia Gimenez Bartlett e Francisco Gonzales Ledesma, il siciliano Santo Piazzese, il greco Petros Markaris e un reading con musica con Gianmaria Testa e Giuliana Zucconi per ricordare Jean-Claude Izzo
LeggiStelvio Mestrovich
Ho creato la figura dell’ispettore capo della Polizia di Stato Giangiorgio Tartini nei romanzi “Venezia rosso sangue” “Delitto in Casa Goldoni” e “La sindrome di Jaele”. Scene delle indagini Venezia e, in parte, la Sicilia. Poi ho cambiato ambientazione e da Venezia ho trasferito le indagini poliziesche a Vienna, battezzando, con un nuovo noir, la figura del commissario Clemens Pallavicini
Leggi11. Il Demone Oscuro
Uno degli pseudobiblia di Robert Bloch, “L’Anima del Caos”, viene presentato in un racconto fortemente borgesiano: lo stesso maestro argentino, otto anni dopo, ne scriverà uno molto simile. Non sappiamo se egli fu ispirato da Bloch... o entrambi furono ispirati dallo stesso sogno
Leggi[26] Spy fiction & “misteri” italiani. Intervista a Simone Sarasso
Centinaia di morti innocenti e centinaia di processi senza nessun colpevole dietro le sbarre: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Italicus, Strage di Bologna… i misteri italiani si assomigliano tutti: nessuna giustizia per le vittime. È stata proprio la voglia di dare nome e volto a un colpevole (un colpevole qualunque, il colpevole assoluto) che mi ha spinto alla costruzione dell’universo della mia “Trilogia Sporca”
LeggiLa faccia nascosta della luna
4 su 5
di Carlo Lucarelli
Einaudi Stile libero, 2009
Il quadrato della vendetta
3 su 5
di Pieter Aspe
Het vierkant van de wraak, 1995, Fazi, 2009
Bruxelles e la storia, intervista a Patrizia Debicke
Intervista a Patrizia Debicke, scrittrice di romanzi storici, cittadina lussemburghese ma soprattutto europea, collaboratrice di MilanoNera
LeggiSETTE FINE - La prima indagine dell'ispettore Ravera
3 su 5
di Andrea Ribezzi
Ibiskos Editrice Risolo
Un paese di baroni
4 su 5
di Davide Carlucci, Antonio Castaldo
Chiarelettere, 2009