Un noir tinto dei mille colori della street art, per dimostrare che i writer non sono “teppisti che imbrattano le città”, ma artisti che riqualificano le aree degradate dei tessuti urbani. È il nuovo videogame testuale Nel mondo di Ayon firmato dall'imperiese Marco Vallarino e ambientato nel variopinto mondo del graffiti writing, con una rocambolesca indagine giornalistica tra i murales e i graffiti di un malfamato ghetto di periferia. Una avvincente opera di interactive fiction, che rende omaggio ai successi di Banksy, Mr. Brainwash, Obey Shepard Fairey e, in Italia, di Opiemme, Atomo, Fijodor, Pao, dimostrando come anche sui grigi muri di cemento degli agglomerati urbani possa sbocciare il fiore della creatività.

Sullo stile di Zork, Avventura nel castello e altri classici degli anni 80, il programma permette di diventare protagonisti della storia che si legge, modificandone lo svolgimento in base alle proprie azioni, scritte in punta di tastiera. Dopo una breve introduzione, il giocatore si troverà a vestire i panni di Vincent Morgan, scapestrato giornalista delle pagine culturali del People, a caccia di graffiti e murales per realizzare uno scoop su Ayon, talento della street art divenuto improvvisamente famoso. Tra le ombre di un malfamato ghetto metropolitano, Vincent dovrà indagare negli ambienti in cui il celebre writer è nato e cresciuto, per scoprire le origini del suo successo. Non sarà facile convincere i suoi vecchi amici a fidarsi di lui per farsi raccontare gli esordi di Ayon nel graffiti writing, e ancora più complicato sarà trovare i posti in cui potrebbero essere rimaste tracce delle sue prime opere. Ma se il capo ha scelto un tipo in gamba come Vincent per questo servizio vuol dire che è l'unico in grado di farcela. O forse si era stancato di vederlo chattare su Facebook con le sue presunte fonti, senza combinare nulla!

 

Il Provocatore: come il mondo vuole

L’inizio di una nuova saga

Lucius Etruscus, 15/09/2020

[14] Maurizio De Giovanni

Tra i Bastardi, il mio preferito è forse Francesco Romano, un uomo profondamente buono che ha problemi a...

Elio Marracci, 19/02/2017

La battaglia ai confini del mondo

Il primo volume della serie “Il tramonto dell’Impero”.

Pino Cottogni, 29/07/2016