Ricerca: «un-natale-quanto-piu-nero-possibile»
Volume Nero
5 su 5
di AA.VV.
Ctrl Alt Write, 2012
Giampietro Stocco
Intervista all’autore fanta-noir che, nel suo imminente nuovo romanzo, è passato decisamente al “nero”
LeggiDario Tonani il "nero"
Anche il celebre autore di fantascienza, apprezzato a livello internazionale, si “tinge di nero” e racconta a ThrillerMagazine la sua esperienza
Leggi118. Una vera falsa storia
A tutti piace una bella storia: l’essere anche vera è l’ultima delle qualità richieste. Ecco così la decisione di inventarne una, tanto più assurda quanto credibile, da parte del ragazzo che per un anno fu Shakespeare
LeggiSacha Rosel e i Fiori nell'ombra
Credo che entrambe le tradizioni, sia quella occidentale che quella cinese, siano concentrate sul possibile legame che può crearsi fra i vivi e i morti, o per le meno tra i vivi e le presenze oscure che popolano il mondo parallelamente alle nostre. La differenza sta nel modo di concepire queste presenze
LeggiNero criminale
4 su 5
di Stefano Di Marino
Edizioni della Sera, 2012
06. Il treno dei desideri
C’è stata un’epoca in cui tutto era possibile, ai bei tempi dell’Orient Express. Treno mitico, a cominciare dal nome. Mitico e misterioso, tanto che anche i grandi scrittori che lo frequentano finiscono per perdersi
LeggiUn lunedì nero
4 su 5
di Ed Mcbain
Cut Me In, 1954, Mondadori, 2012
Non è possibile
3 su 5
di Mignon G. Eberhart
Dead Men’s Plans, 1952, Mondadori, 2012
Da Reykjavík a Contraband
Il viaggio compiuto da un ottimo film noir islandese fino ad un patinato prodotto USA (e getta), da oggi nelle nostre sale
Leggi