Ricerca: «tutti-giu-all-inferno-anagnina-che-toglie-i-peccati-del-mondo»
Malavita e storie nere in radio
Un week end in compagnia di grandi autori italiani e non...
LeggiIl noir ha molte facce
Valerio Varesi, Gianfranco Nerozzi, Simone Sarasso, Francesco Salvi e Lorenzo Beccati in radio ospiti del programma condotto da Luca Crovi
LeggiL'esca di Westlake
A pochi mesi dalla scomparsa del maestro del noir Alacrán ricorda l’autore proponendo dal 28 maggio un inedito “L’esca” di Donald E. Westlake. Un’incalzante storia di delitto e castigo tra Manhattan e il Connecticut, che mette a nudo il lato oscuro del mondo editoriale e ci guida nella vita degli scrittori di professione
LeggiCornwell, Diabolik e la radio
Il re del terrore e la regina del thriller ospiti del programma a cura di Luca Crovi
LeggiHap, Leonard e Microchip
In radio arrivano Hap, Leonard, i personaggi di Joe R. Lansdale e L'albero dei microchip, l'ultimo romanzo di Massimo Carlotto e Francesco Abbate
LeggiAlla Fiera del Libro con la Delos Books
Da domani giovedì 14 a lunedì 18 a Torino l'appuntamento annuale più importante per il mondo della cultura, la Fiera del Libro. Venite a trovarci allo stand Delos Books, F121 padiglione 2
LeggiAppuntamento a Mano Armata
Appuntamento a Mano Armata, giunto alla sua terza edizione, è un Evento Culturale che indaga su tutti gli aspetti di questa prolifica stagione cinematografica italiana: le pellicole originali, la musica, la letteratura, i protagonisti, il costume e le automobili
LeggiSulla rotta dei corsari insieme a Tim Severin
Rapito dai pirati inizia per Hector Lynch una lunga avventura per sopravvivere nel duro mondo degli schiavi e per cercare sua sorella catturata insieme a lui
LeggiAXN: torna Damages
Nel mese di Maggio torna su AXN il legal drama più acclamato dell’anno Damages, con una sorprendente seconda stagione all’insegna di casi intricati, misteri e colpi di scena. Inoltre, il palinsesto di AXN propone avvincenti serie tv e prime visioni che terranno incollati alle poltrone gli affezionati telespettatori amanti dell’azione
LeggiGiulio Leoni si racconta
"Per me non esiste il terrore della pagina bianca, se con questo si intende quel tempo più o meno lungo in cui le idee razzolano vaghe e indistinte, in attesa di precipitare in una qualche forma spendibile. Quello semmai è un periodo di attesa denso di frequentazioni e di incontri, di meravigliose aspettazioni, di sogni e di riconciliazione con il mondo che ci circonda e che per forza di cose abbiamo trascurato nei tempi ossessivi della scrittura.
No, il terrore comincia quando l’idea si è formata, e mi splende davanti con il tragico biancore di Moby Dick. Perché so che da quel momento non ci sarà altro che il tormento della scrittura, ore e ore a cercare di dar forma soddisfacente all’idea che in quel momento mi possiede" (Giulio Leoni)