Ricerca: «the-only-thing-we-have-to-fear-is-fear-itself-etica-ed-estetica-della-paura-nel-thriller-contemporaneo»
Marcello Simoni e il ritorno del feuilleton
Seguendo la via aperta da grandi action writer italiani, il premiato autore del più celebre medieval thriller del momento ci racconta - in un’intervista esclusiva - il suo tuffo nel feuilleton
LeggiIn arrivo The Protector
Due grandi veterane della televisione si impegnano in un nuovo telefilm d’azione, in arrivo a fine mese su FOX Crime
LeggiGuida TV 3-5 agosto
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare un venerdì, sabato e domenica all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
LeggiLa congiura della Pietra Nera
Uno strepitoso e raffinato wuxiapian arriva oggi nelle sale italiane: un evento unico che, si spera, verrà accolto come merita
LeggiI collezionisti di destini
Il primo volume della famosa serie Shane Scully.
LeggiPinocchio nel paese dei paradossi
Viaggio tra le contraddizioni della logica in compagnia di uno fra i più celebri personaggi letterari, rivisitato per l’occasione
LeggiGuida TV 27-29 luglio
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare un venerdì, sabato e domenica all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
LeggiContraband da oggi al cinema
Esce nelle nostre sale l’atteso remake di un apprezzato thriller islandese, con un filo conduttore che unisce indelebilmente le due pellicole
LeggiLa donna nell'ombra
Un grande romanzo d’esordio, un thriller mozzafiato scritto da un’autrice che, per lavoro, è stata a contatto con veri criminali
LeggiIl Pericolo Giallo [2]
Nel secondo numero della rubrica “Maschere e Pugnali”, Giulio Leoni ci racconta di uno dei primi e più celebri cattivi della letteratura gialla: Fu Manchu
Leggi