Ricerca: «secondo-te-questa-iniziativa-sara-in-grado-di-riaccendere-nel-pubblico-italiano-la-passione-o-anche-solo-la-curiosita-per-un-genere-cinematografico-che-invece-riscuote-consensi-in-tutto-il-mondo»
[48] GERMANIA Veit Heinichen
Veit Heinichen, I morti del Carso, Roma, Edizioni e/o, 2003, “Dal mondo” (ed. orig.: Die Toten vom Karst, 2002)
LeggiAldo Finzi, la Musica e la persecuzione
Non solo non vide rappresentata la sua opera, ma dovette scappare in continuazione, nascondersi, liberato dietro pagamento, pedinato, tenuto sempre sotto tiro
LeggiGiuseppe Genna
Ogni testo che scrivo è una domanda generale a cui non riesco a dare risposta e che offro ai lettori, i quali sono spesso abituati a ricevere piuttosto risposte dai romanzi. Per questo mi piacerebbe percorrere tutto lo spettro delle forme e delle poetiche tradizionali: mi piacerebbe dare agli altri risate e meditazioni, esattamente come accade nella vita quando non scrivo
LeggiL'invenzione autentica
Edward Bunker: il noir che diventa vita e il Genere che diventa letteratura
LeggiAlacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
Leggi[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv
Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana
Leggi[0] Presentazione
Analizzeremo i film evitando pregiudiziali stroncature ma anche disinvolte riabilitazioni
LeggiA proposito della sigla della mia rubrica
E’ un brano facile a fischiettare e a canticchiare, perché è molto orecchiabile. Ma, se lo si ascolta profondamente, è anche un pezzo che fa venire i brividi
LeggiPresentazione
Il noir e la grande narrativa: autori e opere ai confini fra Genere e Letteratura
Leggi