• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «safe-house-nessuno-e-al-sicuro»

Segue - Pagina 4
News (86) Approfondimenti (66)
42. Gazzetta Marziale 23. Heroes Two

42. Gazzetta Marziale 23. Heroes Two

di Lucius Etruscus sabato 21 agosto 2010

Un film tagliato su misura sull'innegabile carisma di due grandi attori marziali, qui in piena ascesa: forse fra le minori pellicole del regista Chang Cheh, ma di sicuro un grande classico del genere

Leggi
Steve Mosby, Nessuno verrà

Steve Mosby, Nessuno verrà

di Chiara Bertazzoni lunedì 7 giugno 2010

"Tu la hai lasciata morire"

Leggi
Nessuno verrà

Nessuno verrà
3 su 5

di Steve Mosby

Cry for help, 2008, Editrice Nord, 2010

recensione di Chiara Bertazzoni giovedì 27 maggio 2010

Leggi
Paolo Grugni & Italian Sharia

Paolo Grugni & Italian Sharia

di Marilù Oliva sabato 20 febbraio 2010

Lo scrittore deve essere consapevole del suo ruolo, ovvero di essere interprete della società in cui vive. Ma non lo è quasi nessuno, per la maggior parte degli “scrittori”, l’importante è avere il proprio nome su una copertina ed essere riconosciuti pubblicamente in quanto tali. La parola scrittore è ormai un titolo nobiliare

Leggi
Jack Ketchum

Jack Ketchum

di Barbara Baraldi lunedì 11 gennaio 2010

“Di una cosa sono sicuro: la Disney non produrrà mai un film tratto da un romanzo di Jack Ketchum” (Stephen King)

Leggi
[76] BULGARIA Bogomil Rajnov

[76] BULGARIA Bogomil Rajnov

di Massimo Carloni venerdì 18 dicembre 2009

Bogomil Rajnov, Il Signor Nessuno, Milano, Longanesi & C., 1970, “Spia contro spia”, n. 22 (ed. orig.: 1967)

Leggi
Intervista a Matteo Di Giulio

Intervista a Matteo Di Giulio

di Marilù Oliva venerdì 4 dicembre 2009

...La sensibilità dello scrittore, secondo me, parte dall'occhio disincantato con cui registra i fatti che vive. Ma è un occhio al tempo stesso partecipe, che rilegge, che rielabora, e che si trova automaticamente a costruire storie attorno a ciò che vede in prima persona. Non so se sia necessaria una sensibilità particolare, di sicuro occorre molta attenzione...

Leggi
Giorgia Cantini

Giorgia Cantini

di Fabio Lotti lunedì 9 novembre 2009

Giorgia Cantini, titolare di una agenzia investigativa a Bologna. Single quarantenne, solita sfiga con la sorella impiccata e la madre morta da tempo...

Leggi
Di tutti e di nessuno

Di tutti e di nessuno
3 su 5

di Grazia Verasani

Kowalski, 2009

recensione di Fabio Lotti venerdì 6 novembre 2009

Leggi
Le avventure di Mister Noir: Caccia alla cacciatrice 5

Le avventure di Mister Noir: Caccia alla cacciatrice 5

di Sergio Rilletti venerdì 6 novembre 2009

NOTA DELL’AUTORE

Il racconto, manco a dirlo, è di pura fantasia; tuttavia, alcune cose è meglio specificarle.
La località di Misterbianco esiste, e, appena il mio amico Enzo, il libraio “notturno” di Celle Ligure con cui trascorro molte nottate estive, me ne ha parlato, non ho saputo resistere e ho mandato Mister Noir lì.
Poi, secondo un sito Internet che ho consultato, “Giuffrida”, “Puglisi”, e “Russo”, sono tra i dieci cognomi più caratteristici di Misterbianco; i personaggi, tuttavia, sono di mia totale invenzione, e nessuno di loro si ispira a persone reali.
L’unico personaggio reale che compare è Daniele che, avendomi aiutato nella descrizione del locale Il Gatto e la Volpe, gli promisi un “cameo”. Lui è veramente buono e “giocherellone” come appare nel racconto, ma la scena che lo vede protagonista è ovviamente inventata.
Alcune cose, come l’amicizia, non si possono dimenticare, e la cascina di Castelletto Ticino vuole essere un piccolo omaggio ad un grande amico d’infanzia, Luciano, che ormai, purtroppo, non vedo più da due vite: la mia e la sua

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
Luigi Pachì
DELOSRACCONTANDOSI

Luigi Pachì

Leggi 12/04/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Giallo Pistoia Il Festival 2025
CINEMA

Giallo Pistoia Il Festival 2025

Leggi 12/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326