• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Giancarlo De Cataldo
  • cadavere in cucina
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Simone Togneri
  • Giallo Hotel Firenze
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Rose Royal
  • Nicolas Mathieu

Ricerca: «parlando-di-film-noir-l-ambientazione-campagna-inglese-anni-30-e-tipica-dei-gialli-classici-alla-agatha-christie-d-altra-parte»

Segue - Pagina 64
News (2614) Approfondimenti (1123) Gallerie (1)
Introduzione. Il cinema della Furia

Introduzione. Il cinema della Furia

di Lucius Etruscus martedì 27 ottobre 2009

Sta per compiere quarant’anni un genere molto particolare e forse troppo bistrattato: il “gongfupian”, il cinema che mostra combattimenti a mani nude, nato ad Hong Kong ma che in breve infiamma tutto il mondo

Leggi
Luigi Spagnol, autore de “La Signora della notte”

Luigi Spagnol, autore de “La Signora della notte”

di Marilù Oliva lunedì 26 ottobre 2009

Luigi Spagnol si è prestato a rispondere a questa intervista che verte sul suo primo romanzo, “La signora della notte”, pubblicato da Edizioni Piemme: un thriller intenso, che procede a ritmo serrato, con interessantissimi riferimenti storici e la scrittura limpida, decisa, a tratti filmica, di chi con la scrittura lavora già da anni

Leggi
01. La battaglia dei Tre Regni: guerra senza epica

01. La battaglia dei Tre Regni: guerra senza epica

di Lucius Etruscus domenica 25 ottobre 2009

Un kolossal cinese firmato da un regista di Hong Kong, appena tornato dagli USA, sembra decretare la nascita del “film storico cinese” a sé stante, svincolandolo dagli altri generi che fino ad oggi l’avevano accompagnato

Leggi
Città, noir e società: Colaprico, De Cataldo, Morchio

Città, noir e società: Colaprico, De Cataldo, Morchio

di Carlo Ferrara venerdì 23 ottobre 2009

Nell'ultima mattinata di incontri pechinesi, fra scrittori italiani e studiosi dell’Istituto di Letteratura dell’Accademia delle Scienze Sociali cinesi, sono emersi molti temi che hanno saputo raccogliere le istanze nate dal convegno sulla letteratura noir a Pechino. Proponiamo di seguito alcuni di questi spunti, in una carrellata tra autori, città e compiti della letteratura

Leggi
Convegno Noir a Pechino: Amore, Legge e He Jiahong

Convegno Noir a Pechino: Amore, Legge e He Jiahong

di Daniele Massaccessi, Carlo Ferrara giovedì 22 ottobre 2009

He Jiahong è docente di diritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Popolo e scrittore di romanzi. Ascoltando la sua storia, si capiscono molte cose della Cina contemporanea che solitamente non emergono dai libri

Leggi
L’uomo in noir

L’uomo in noir
4 su 5

di Grazia Ferrari

Aliberti editore, 2009

recensione di Igor De Amicis giovedì 22 ottobre 2009

Leggi
Convegno Noir a Pechino: Confronti cinesi

Convegno Noir a Pechino: Confronti cinesi

di Desiree Marianini mercoledì 21 ottobre 2009

In Cina generazioni lontane e molto diverse spesso ricoprono gli stessi ruoli sociali: da qui nasce un confronto continuo

Leggi
Il signor omicidi, Donald E. Westlake

Il signor omicidi, Donald E. Westlake

di Graziano Braschi martedì 20 ottobre 2009

Pubblicato su "Il Giallo Mondadori" N. 1544, 3-9-1978; ristampato ne "I Classici del Giallo" n. 1198, luglio 2008

Leggi
14. Pseudobiblia di Wellman & Pendarves

14. Pseudobiblia di Wellman & Pendarves

di Lucius Etruscus martedì 20 ottobre 2009

Alcuni pseudobiblia minori degli anni Trenta di due autori non abbastanza noti come meriterebbero: due voci fuori dal coro del “grande gioco degli pseudobiblia” che ruotò intorno a Lovecraft, ma lo stesso degni di nota

Leggi
Convegno noir a Pechino: Toso Fei e la magia veneziana

Convegno noir a Pechino: Toso Fei e la magia veneziana

di Lucia De Carlo domenica 18 ottobre 2009

L’autore ha raccontato le leggende e le storie care alla sua memoria e alla memoria collettiva della sua città, raccolte nel recente I segreti del Canal Grande

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326