Dopo aver girato tutto il mondo, collezionando premi e riconoscimenti, arriva infine in Italia “La battaglia dei Tre Regni”, fusione compressa di due film: “Red Cliff” (Chi bi, 2008) e “Red Cliff II” (Chi bi xia: Jue zhan tian xia, 2009). Alla regia troviamo John Woo nell’evento che segna il suo ritorno asiatico dopo quindici anni di assenza: nel 1993 infatti era sbarcato negli States per dirigere “Senza tregua” (Hard Target) con Jean-Claude Van Damme; dopo aver diretto una decina di film, nel 2007 cura il videogioco “Stranglehold” (basato su temi e personaggi di molti suoi film del periodo di Hong Kong), poi ecco il ritorno in Asia. Non ad Hong Kong, però, patria della sua nascita come regista, bensì nella natia Cina che da diversi anni ha voglia di celebrare la propria storia con kolossal costosi. Una storia di parte, inutile negarlo, adottando quello che Federico Rampini (come vedremo più avanti) definice «un revisionismo storico non raro tra gli intellettuali e gli artisti cinesi della generazione dei cinquantenni e quarantenni.» Resta il fatto che la millenaria storia cinese è ricca di avvenimenti degni d’essere raccontati.
Nell’inverno fra il 208 ed il 209 d.C., l’ultimo primo ministro della decadente Dinastia Han, Cáo Cāo, cercò di fermare l’evidente crollo della Dinastia restaurando il potere imperiale su tutto il regno. Dopo una vittoriosa campagna in cui aveva unificato la Cina del Nord, Cáo Cāo ne iniziò un’altra per il controllo del Sud. Ma in quell’inverno il primo ministro si trovò davanti all’alleanza degli altri due potenti regni, governati da Liu Bei e Sun Quan. I due signori della guerra strinsero alleanza ed affrontarono la superiorità numerica di Cáo Cāo, vincendolo nella battaglia navale delle Cime Rosse (Red Cliffs) e scacciandolo dalla provincia del Jingzhou. (In seguito Sun Quan attaccò il vecchio alleato Liu Bei ed ottenne il controllo dell’intero Jingzhou, ma questa è un’altra storia!)
Guida TV 28-30 giugno
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
Lucius Etruscus, 28/06/2013
Guida TV 17-19 agosto
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare un venerdì, sabato e domenica all’insegna di tutti i colori...
Lucius Etruscus, 17/08/2012
Week-end thriller in TV
Ecco il consueto palinsesto di ThrillerMagazine che vi guida nelle proposte televisive del fine settimana...
Lucius Etruscus, 20/04/2012
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID