Ricerca: «parlando-di-film-noir-l-ambientazione-campagna-inglese-anni-30-e-tipica-dei-gialli-classici-alla-agatha-christie-d-altra-parte-il-tono-molto-cupo-delle-storie-create-dal-gioco-sembra-spingersi-piu-verso-il-genere-noir-sei-d-accordo»
Stephanie Plum, cacciatrice di taglie
Malgrado la distrazione italiana, sta girando l’Europa il film che porta su grande schermo il frizzante personaggio letterario di Janet Evanovich, a metà fra action e commedia brillante
LeggiSpy Story a fumetti. Max Fridman
Lo spionaggio è un mestiere per gentiluomini. La saga di Fridman, benché limitata a tre storie, è illuminante e godibilissima per chi voglia assaporare quell’atmosfera che la guerra mondiale e il duro gioco delle spie cambiarono per sempre
Leggi106. Pornobiblia
Il grande gioco degli pseudobiblia ha coinvolto anche il genere letterario più insospettato, quello dei libri pornografici. Ecco due casi illuminanti
LeggiQuando i Cimmeri parlavano napoletano
Viaggio attraverso le tracce letterarie lasciate da uno dei popoli più misteriosi della storia. Chi erano i Cimmeri? Dove vivevano? Perché hanno così influenzato la storia della letteratura? E soprattutto... perché parlavano napoletano?
LeggiGod Bless America
Un film fuori dagli schemi che si prefigge di tirar fuori tutta la spazzatura dagli schermi televisivi. Storia del più anti-americano dei film americani
LeggiIl buono, il bruto e Cristiana Astori
Intervista all’autrice che, dopo il romanzo-evento “Tutto quel nero”, regala ai fan dei film di serie B un racconto imperdibile
LeggiAmnesia
Tutto quello che sta vivendo ed ha vissuto negli ultimi anni è soltanto apparenza
LeggiRe Giorgio
4 su 5
di Fabrizio D’Esposito
Aliberti
Spy Story a fumetti. Modesty Blaise
Bruna, sensuale, micidiale, disegnata con quei tratti forse un po’ legnosi dei fumetti per i giornali, merita una rilettura anche se non tutte le storie sono di spionaggio
LeggiLa mano tagliata
La moglie Helen, che anni prima Pendergast aveva visto morire con i propri occhi, in realtà è ancora viva...
Leggi