La spy story che copre l’arco temporale tra l’inizio del ventesimo secolo e la Seconda guerra mondiale si sviluppa secondo tematiche che saranno riprese ma fortemente riadattate nelle storie ambientate durante il conflitto e la conseguente divisione dei blocchi. Cambiano i tempi e, pur restando identiche alcune meccaniche della suspense, è logico che avvenga una modifica dei canoni del filone.
Mi piace ricordare una serie di storie scritte recentemente ma che dimostrano quanto alcuni artifizi narrativi e certe suggestioni possano sopravvivere anche oggi.
Sto riferendomi alle avventure di Max Fridman, un agente segreto che vive le sue avventure intorno al 1938, a cavallo tra la Guerra civile di Spagna e lo scoppio del Secondo conflitto mondiale.
Fridman nasce dalla penna e dall’immaginazione di Vittorio Giardino autore di fumetti noir (Sam Pezzo) ed erotico-sentimentali (Little Ego, Eva Miranda oltre a una gustosa serie di racconti senza personaggio fisso) degli anni ’80.
Giardino è un “fumettista”, categoria sempre un po’ disprezzata da critici e scrittori. Ciò con un evidente pregiudizio perché le tavole sceneggiate e disegnate da Vittorio Giardino sono opere degnissime e avvincenti.
Il ciclo di Max Fridman presenta un eroe che risente molto delle suggestioni letterarie di Graham Greene e di Eric Ambler (due esponenti della spy story letteraria ma che si lega per ambientazioni e temi al miglior filone di quella avventurosa) ma che ha saputo cogliere suggerimenti sull’atmosfera, sul ritmo e sull’intreccio da moltissimi altri romanzi di spionaggio.
Rapsodia ungherese [1982] è forse l’episodio migliore. Seguito da La porta d’Oriente [1985] e dal lungo No Pasàran [3 volumi, 2000-2008], riesce a dipingere un affresco convincente di Budapest nel ’38, imbastendo una storia realmente complessa. Vi incontriamo agenti del servizio segreto francese, bolscevichi, reduci della guerra di Spagna delusi dal Comunismo, nazisti, e principi prussiani oltre a un variegato panorama di belle donne che sono ormai un ingrediente fondamentale della spy story moderna.
Omicidio a Istanbul
I segreti di una città avvolta dal mistero. Un thriller rivelazione acclamato dalla critica americana: arriva in...
Lucius Etruscus, 20/09/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID