Ricerca: «incontri-alla-fine-del-mondo-conversazioni-tra-cinema-e-vita»
Trotula, la prima donna medico
Trotula era una donna bellissima, figlia di una famiglia nobile, che ha praticato e insegnato la medicina alla Scuola Medica di Salerno, che ha sposato un collega, Giovanni Plateario e che, da lui, ha avuto due figli anche loro medici famosi. Infine alcune fonti riportano che fosse diventata tanto popolare da avere, alla sua morte, un corteo funebre lungo tre chilometri. Il resto della storia è cresciuto come la polpa intorno al nocciolo.
LeggiLa grande bellezza
4 su 5
Italia, Francia, 2013, Drammatico
di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Carlo Verdone, Carlo Buccirosso, Sabrina Ferilli, Pamela Villoresi
Cinema d'assedio [7] La nuova Frontiera
È il momento di partire per il Far West, perché qui si svolgeranno le migliori storie d’assedio, una volta esauritosi il filone bellico
LeggiLa scoperta del Polveregno di Alessandro Gatti e Lucia Vaccarino
Alla ricerca degli angoli più bui del proprio cuore e dei ricordi più impolverati della propria mente
LeggiCinema d'assedio [6] Giarabub
Mentre il cinema americano, britannico e russo fa a gara per sfruttare una storia d’assedio ispirata allo stesso romanzo, gli italiani sfornano il loro “instant war movie” ispirato a reali tragici eventi
LeggiLibri per tutte…le orecchie!
Nuove uscite nel mondo degli audiolibri
Leggi30 giorni di notte (2) Cristiana Astori
Intervista con la premiata autrice di noir ed horror, nota traduttrice dei romanzi di Dexter nonché conoscitrice del mondo del fumetto e del tema del vampirismo
LeggiDraghi per sempre
Il 20 luglio ricorrono i 40 anni dalla morte di Bruce Lee. Il Piccolo Drago è ancora vivo? Io credo di sì e con lui le passioni, l’entusiasmo che quel mondo di avventure e duelli generò diffondendosi a macchia d’olio tra Oriente e Occidente. Almeno nell’animo, che poi alla fine è la cosa più importante. Negli anni sono cambiate moltissime cose. Il mondo marziale, reale o fantastico, è quasi irriconoscibile ma sempre molto amato. Vale la pena di ripercorrerne anche brevemente le tappe
LeggiCinema d'assedio [5] La pattuglia dei 7 e dei 9
Cambiano i numeri dei soldati, ma le pattuglie assediate continuano ad imperversare nel cinema bellico: quinto episodio dello speciale, stavolta incentrato sul cinema britannico
LeggiCinema d'assedio [4] Bataan
Abbandoniamo il deserto del Sahara e viaggiamo fino al sud-est asiatico, dove lo stesso spunto narrativo ha in serbo nuove pellicole d’assedio
Leggi