Mogadiscio, 20 marzo 1994. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vengono uccisi da un commando somalo con un colpo di pistola alla testa, si trovavano in Somalia dal 12 marzo. Marco Rizzo e Francesco Ripoli ricostruiscono gli ultimi giorni di vita di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: il traffico di armi, i rifiuti tossici nocivi e i traffici illeciti.
"Per tutta la lavorazione del film ho pensato a Ilaria intensamente, alla donna colta e coraggiosa, alla giornalista impegnata, alla ragazza piena di curiosità ed energia, piena di amore per il suo lavoro (Dall'intervento di Giovanna Mezzogiorno)
"Hanno nascosto chi è stato, chi ha deciso e ordinato l'agguato. Continuano a farlo" (Prefazione di Giovanna Botteri)
Ilaria Alpi, il prezzo della verità di Marco Rizzo - Francesco Ripoli (Becco Giallo) Prefazione di Giovanna Botteri - 128 pagine - Euro 15,00 - ISBN 978-88-85832-36-7
Tra la fine degli anni '70 e i primi anni '90 a Roma si sviluppa e si espande il più potente fenomeno criminale mai visto.
Educazione criminale
La sanguinosa storia del clan dei Marsigliesi. Hanno portato il crimine organizzato a Roma, hanno battezzato la...
Lucius Etruscus, 25/02/2013
Chi era De Pedis e che fine ha fatto Emanuela Orlandi?
Un’inchiesta svela quanto i tentacoli della criminalità abbiano accesso anche in… Vaticano
Arianna e Selena Mannella, 23/01/2013
Il boss della banda della Magliana
Dalla banda della Magliana alla tomba in una basilica, fino all’inchiesta su Emanuela Orlandi. La verità sul...
Lucius Etruscus, 10/10/2012
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID