Ricerca: «ugo-rubeo-mauro-ponzi-stefano-tedeschi-claudio-zambianchi»
Spy Story a fumetti. Max Fridman
«Lo spionaggio è un mestiere per gentiluomini». Dalla sua rubrica “Colpo in canna” Stefano Di Marino ci parla di un grande esponente della spy story a fumetti tutta italiana
LeggiProfessionista - L'anello di fuoco 2
Seconda puntata del racconto INEDITO di Stephen Gunn, in attesa dell’arrivo in edicola del primo numero dell’antologia definita delle sue avventure
LeggiSpy Story a fumetti. Modesty Blaise
Dalla sua rubrica, Stefano Di Marino ci parla di un’eroina indimenticabile che ha viaggiato per romanzi e film, ma che rimarrà sempre un grande personaggio a fumetti
LeggiIl Professionista - L'anello di fuoco
In esclusiva assoluta per ThrillerMagazine, Stephen Gunn (Stefano Di Marino) presenta “L’anello di fuoco”, racconto inedito con Chance Renard per promuovere l’imminente inizio della collana “Il Professionista Story”
LeggiIl sigillo dei Borgia
Nella Roma papale del 1492 sale al soglio pontificio papa Alessandro VI, lo spagnolo Roderic Llancon de Borja meglio conosciuto come Rodrigo Borgia.
LeggiSpy Story a fumetti. Danger Girl
Nel “Colpo in canna” di questa settimana è di scena un trio d’azione tutto al femminile: tante citazioni ma anche tanta spy story. Ce ne parla Stefano Di Marino
LeggiMarlowe e l’Italian Pulp
L’investigatore bibliofilo di ThrillerMagazine torna a raccontare una sua avventura, ambientata stavolta nel rutilante (e dimenticato) mondo delle uscite italiane da edicola degli anni ’60-’80
LeggiSpy Story a fumetti. Black Ops
Nel “Colpo in canna” di questa settimana Stefano Di Marino ci parla di una serie a fumetti dall’alto contenuto di spy story, assolutamente consigliata dal Professionista in persona
LeggiL’aspra stagione
La storia di un giovanissimo giornalista che riportò la vita e la morte di un movimento, intuí gli anni a venire, contribuí a far nascere un grande giornale, morí di eroina
LeggiSpy Story a fumetti. Lo Sconosciuto
Stefano Di Marino, dalla sua rubrica “Colpo in canna”, presenta un sentito omaggio ad uno dei maestri indiscussi del fumetto italiano: Roberto Raviola, in arte Magnus
Leggi