La fantomatica “profezia” Maya non si è avverata e il mondo è ancora là dov’è stato negli ultimi svariati miliardi di anni. Invece le profezie che parlano di disastri ambientali creati dall’uomo, previsioni che al contrario dei Maya si basano sulla lettura di dati, non hanno lo stesso fascino mediatico: un Maya morto sarà sempre più ascoltato di un ambientalista vivo.

La questione dei cambiamenti climatici dovuti all’inquinamento atmosferico si sta facendo sempre più protagonista, tanto da finire anch’essa nel grande gioco degli pseudobiblia: ecco infatti due “libri falsi” che ne trattano la tematica.

         

«Non credo che alla comunità scientifica serva il mio libro - così Charlie Prize (Mark Moses) commenta il suo romanzo Ionos-Fear. - Apocalittico? Be’, forse lo è. Comunque è quello che piace alla gente». Capiamo subito che lo scrittore non è esattamente un idealista. «Devi ricordarmi di scrivere un libro che piaccia di più alle donne - dice rivolto alla sua agente letteraria. - Una cosa sulle relazioni, o sui cani... o su entrambi». Stiamo parlando di uno dei protagonisti del film Ice Twisters. Il demone dei ghiacci (Ice Twisters, 2009) di Steven R. Monroe.

«Ho letto tutti i suoi romanzi» esordisce un fan entusiasta mentre l’autore firma copie in una libreria di Harrisford, Oregon.

«Mi dispiace per lei» è la pronta risposta di Prize.

I suoi fan non sono però tutti adoranti. «Credo che dalla sua penna traspaia una grande ipocrisia - gli rinfaccia un lettore, - come quella della comunità scientifica e governativa che lei così tanto spesso condanna». Esce fuori che le tematiche catastrofico-ambientaliste dei romanzi di Prize sono sempre imputate all’errato utilizzo dei risultati delle ricerche scientifiche.

Il problema nasce dal fatto che l’autore è divenuto un romanziere solo di recente: in passato è stato un accorato ricercatore scientifico, ma la spregiudicatezza dell’ambiente ha fatto sì che si allontanasse. E proprio mentre sta rilasciando autografi, si rende conto che i suoi ex colleghi hanno combinato qualcosa di grosso: un tornado anomalo si abbatte sulla città, tanto da spingere Prize a tornare alla sua vecchia professione per dare una mano al team di scienziati che dovrà porre rimedio ai problemi creati.

         

Holmes e il demone del crepuscolo

Il re dei detective nella casa degli spiriti

Lucius Etruscus, 13/02/2019

Il demone di Dartmoor

Un nuovo caso impossibile per il criminologo Alan Twist

Lucius Etruscus, 16/01/2014

Il brivido blu

Una nuova indagine di un famoso investigatore privato: Lew Archer, nato dalla fertile fantasia di Ross Macdonald.

Pino Cottogni, 17/12/2013