In questo periodo di feste religiose, cosa c’è di meglio di un libro falso legato al Cristianesimo? Stiamo parlando dello pseudobiblion protagonista del romanzo Il manoscritto di Masada (The Masada Scroll, 2007) di Paul Block e Robert Vaughan, portato in Italia da Il Punto d’Incontro (2008).

       

Padre Michael Flannery viene chiamato d’urgenza a Gerusalemme dal suo amico Preston Lewkis, docente di archeologia alla Brandeis University che in quei giorni è consulente scientifico della squadra archeologica che conduce gli scavi nell’antico sito ebraico. Un satellite ha individuato il percorso di un muro interrato, «molto probabilmente, una parte ancora sconosciuta della fortezza»: quella fortezza dove nel 73 d.C. quasi mille zeloti hanno concluso con un suicidio collettivo anni di eroica resistenza all’assedio romano. Cosa è stato ritrovato fra i resti della struttura a 300 metri d’altezza sul Mar Morto?

Malgrado alcuni spiacevoli incidenti, gli scavi nel sito hanno portato alla luce una giara, ritrovata da Sarah Arad, facente parte dell’esercito ma solo come ufficiale della riserva. La splendida giara risale alla metà del primo secolo d.C. ed il suo contenuto è simile a quello ritrovato in anfore simili a Qumran: un rotolo di papiro.

Scritto in alfabeto greco, il rotolo è straordinariamente ben conservato per avere quasi duemila anni, e subito ne viene svelato il contenuto: è la Storia di Dismas bar-Dismas scritta di suo pugno nel trentesimo anno dalla morte e resurrezione del Cristo nella città di Roma sotto la guida di Paolo di cui è testimone e servitore.

«Io, Dismas, figlio dì Dismas di Galilea e messaggero di Gesù Cristo per volontà di Dio Padre e per ordine dello Spirito Santo, stendo questo testamento per i credenti e per coloro che giungeranno a credere, secondo la Sua volontà. Questa testimonianza di tutto ciò che Gesù fece e insegnò prima della sua crocifissione per ordine di Ponzio Pilato, prefetto romano della Giudea, mi venne trasmessa a voce dalla bocca dei santi apostoli, ma della sua crocifissione io reco testimonianza diretta e del dopo, finché ascese al cielo alla destra del Padre onnipotente.»

Il manoscritto di Masada

Decimo appuntamento con lo speciale “La Falsa Novella”, dedicato a quei vangeli inventati dai romanzieri per...

Lucius Etruscus, 31/12/2012

119. L'uomo che inventò il Voynich

Panoramica sul più grande cacciatore di libri del mondo, maestro di fiction e con la particolarità di trovare una...

Lucius Etruscus, 20/09/2012

Guida TV 13-15 luglio

Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare un venerdì, sabato e domenica all’insegna di tutti i colori...

Lucius Etruscus, 13/07/2012