• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»

Segue - Pagina 56
News (4178) Approfondimenti (1732) Gallerie (3)
Ci meritiamo tutto di Danilo Masotti

Ci meritiamo tutto di Danilo Masotti

di Marilù Oliva giovedì 15 marzo 2012

A Mario viene offerta l'inaspettata opportunità di vedere il mondo da una diversa angolazione

Leggi
5 Stefano Di Marino al Cartoomics

Stefano Di Marino al Cartoomics

di Lucius Etruscus mercoledì 14 marzo 2012

L’imminente fiera milanese vedrà anche la presenza di due elementi di solito slegati dal fumetto italiano: action e spy story. Quale miglior ambasciatore del Professionista?

Leggi
1 Spy Story a fumetti

Spy Story a fumetti

di Stefano Di Marino martedì 13 marzo 2012

In Italia sembra sempre che sia obbligatorio proporre storie edificanti con figure eroiche, facilmente identificabili come modelli di comportamento. Io credo sia questo pregiudizio a conservare le barriere che ci impediscono di proporre a fumetti storie di spionaggio di successo e qualità

Leggi
Il drago della droga

Il drago della droga
4 su 5

di Gérard de Villiers

Le tueur de Miami, 1983, Mondadori, 2012

recensione di Lucius Etruscus martedì 13 marzo 2012

Leggi
1 Alfredo Mogavero

Alfredo Mogavero

di Lucius Etruscus lunedì 12 marzo 2012

Incontro con un autore fuori da ogni schema ma con una grande qualità: ammaliare il lettore

Leggi
Il Professionista non è morto

Il Professionista non è morto

di Stefano Di Marino martedì 6 marzo 2012

«Non avete mai letto un episodio del Professionista? Be’, io credo che potrebbe valere la pena di cominciare da questo»: parola di Stephen Gunn

Leggi
Quando l'automobile uccise la cavalleria

Quando l'automobile uccise la cavalleria

di Marilù Oliva sabato 3 marzo 2012

C'erano una volta quattro cavalieri.
Il primo cavaliere si chiamava Federigo Caprilli. Sarebbe diventato il più grande campione di equitazione di tutti i tempi.
Il secondo cavaliere si chiamava Emanuele di Bricherasio. Avrebbe fondato la più importante casa automobilistica italiana.
Il terzo cavaliere si chiamava Giovanni Agnelli. Sarebbe diventato il più grande industriale e finanziere italiano.
Il quarto cavaliere era mio nonno.
Due di loro moriranno all’improvviso, in circostanze poco chiare, aprendo un mistero che non è mai stato del tutto svelato.

Leggi
La Masquerade

La Masquerade

di Cristian Poppi lunedì 27 febbraio 2012

Perché anche nel Giallo il sentimento gioca un ruolo importante

Leggi
La luce naturale della morte

La luce naturale della morte
5 su 5

di Elizabeth Hand

Elliot, 2012

recensione di Marilù Oliva lunedì 27 febbraio 2012

Leggi
Intervista a Stephen Gunn [3]

Intervista a Stephen Gunn [3]

di Stefano Di Marino martedì 21 febbraio 2012

Terza puntata della “chiacchierata” fra autore e pseudonimo, in realtà una panoramica del pulp e della spy story in Italia negli ultimi decenni

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326