Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»
Cinema d'assedio [11] Distretto 13
Arriva l’apice dello speciale, il film d’assedio per antonomasia, erede di “Rio Bravo” ed antenato del francese Banlieu 13. Arriva il film che con la sola forza di volontà del suo autore ha cambiato il cinema
LeggiUn enigma dal passato
3 su 5
di Hans Tuzzi
Bollati Boringhieri, 2013
Intervista ad Antonino Favara
Per me l’arte è un bisogno, la necessità di tirar fuori un mondo interiore, un turbinio di passioni in fermento. Spesso disegno durante la notte, senza guardare mai l’orologio, in uno spazio e un tempo paralleli alla realtà, un percorso di sfogo delle mie passioni. In questo senso si può parlare di testimonianza di vita. Umberto Saba diceva che “l’arte è sempre una confessione”.
LeggiIo sono Shakespeare
4 su 5
di Brünhilde Jouannic
Shakespeare, c’est moi, 2011, Cavallo di Ferro, 2013
Caine [11] Sette senza gloria
Le difficoltà tecniche e gli artifizi per superarle prendono il sopravvento sulle azioni belliche, che pur ci sono ma restano come sullo sfondo. Da riscoprire
LeggiCinema d'assedio [9] Rio Bravo
Si arriva all’apice del cinema d’assedio di genere western: “Un dollaro d’onore”, quasi un manuale su come scrivere e dirigere una storia di questo genere
LeggiCaine [10] Quiet American
Grande interpretazione di Caine che questa volta lascia i panni della “simpatica canaglia” che lo ha contraddistinto in tutta la sua carriera per dar corpo a un personaggio umanissimo
LeggiLa leggenda di Lagonero di Anna Lo Piano
Anna Lo Piano esce con il terzo romanzo della serie gialla “Amalia e Zio Gatto. La leggenda di Lagonero” per Sinnos Editrice
LeggiTrotula, la prima donna medico
Trotula era una donna bellissima, figlia di una famiglia nobile, che ha praticato e insegnato la medicina alla Scuola Medica di Salerno, che ha sposato un collega, Giovanni Plateario e che, da lui, ha avuto due figli anche loro medici famosi. Infine alcune fonti riportano che fosse diventata tanto popolare da avere, alla sua morte, un corteo funebre lungo tre chilometri. Il resto della storia è cresciuto come la polpa intorno al nocciolo.
LeggiCinema d'assedio [8] Nuvola Nera
Abbandonato del tutto il genere bellico, il cinema d’assedio trasforma tutto in western. Ecco lo scopiazzamento di uno scopiazzamento, pronto a sfidare un cult del genere
Leggi