Sul ciglio di un'autostrada, un bambino viene ritrovato in stato di shock: abiti laceri, sguardo perso, memoria a brandelli. Nello stesso momento, un malato mentale fugge da una casa di cura, lasciando dietro di sé solo caos e domande. Due destini apparentemente estranei, due misteri che si inseguono in una doppia indagine: una condotta dalla polizia, l'altra nei meandri della mente umana. A guidare la ricerca della verità è il dottor Abraham Karl, direttore della struttura psichiatrica da cui è evaso il pericoloso paziente. Mentre la caccia all'uomo si intensifica, i medici che hanno in cura il bambino iniziano a ricomporre un mosaico di ricordi e visioni che nessuno avrebbe voluto vedere. Assoluzione è un dark psicologico che scava nelle pieghe più oscure dell'identità e della colpa, dove il confine tra follia e lucidità si dissolve in un'atmosfera gotica e inquietante. Un romanzo che mescola tensione clinica e introspezione narrativa, fino a una verità tanto sconvolgente quanto inevitabile.
Federico Simonati
Nato a Milano nel 1988, laureato in Giurisprudenza, è avvocato iscritto all’albo dal 2018, e si occupa prevalentemente di diritto penale. Esordisce nel 2023 con il suo primo romanzo, Anime di cristallo. Le perizie del dottor Abraham Karl (Europa edizioni). Nel 2024 esce, pubblicato da Odoya, Sudario di carne. Il macabro caso del dottor Ralf Bauer (Meridiano Zero). Con la narrativa breve è risultato finalista, tra gli altri, al concorso letterario NaNo Film Festival 2025, indetto in collaborazione con NaNo Film Festival, evento internazionale dedicato al mondo del cinema e del cortometraggio. Si interessa da sempre di psicologia e occultismo, argomenti sui quali non cessa di documentarsi e che danno corpo, spesso e volentieri, alle trame dei suoi libri. Vive e lavora a Milano.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID