Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»
Licia Giaquinto racconta l’uomo e le sue nebbie
A qualcuno riesce più che ad altri di ritenersi al sicuro in una casa che pensa di aver edificato su una roccia. Ma spesso basta una goccia d’acqua a corrodere la roccia, e a far precipitare la casa. Il mistero è questa possiblità di precipizio che ciascun uomo intuisce anche quando pensa di poggiare i piedi sul solido
LeggiIl passato è una terra straniera
1 su 5
Italia, 2008, Drammatico
di Daniele Vicari con Elio Germano (Giorgio), Michele Riondino (Francesco), Chiara Caselli (Maria), Valentina Lodovini (Atonia), Marco Baliani Franco, Daniela Poggi (Anna), Maria de la Salud Jurado (Angelica), Romina jr Carrisi (Giulia), Lorenza Indovina (Alessandra), Federico
Raul Montanari. Variazioni sul giallo ed altre perfezioni
Tanto amo come lettore il giallo classico, con il suo ritmo di ordine-trauma-ricomposizione, quanto sono poco interessato a scriverlo. Perlopiù mi sono tenuto bene alla larga dal giallo, cioè dalla narrativa d’indagine, mentre i miei libri somigliano di più al noir, ossia a una narrativa in cui sia presente un’azione criminale
LeggiGli anni del disonore che non sono ancora finiti
In questi giorni Licio Gelli, il capo piduista che ha collezionato più scandali nella storia italiana, inizia a condurre in televisione una trasmissione in cui parla di storia d'Italia. Argomento che conosce bene, essendo comparso in vicende che vanno dalle stragi degli anni di piombo agli scandali finanziari, dai tentati golpe alla presa dei mezzi d'informazione
LeggiUn attore come dio comanda
Che lo schermo sia con voi!
LeggiRacconto: Questione di fiducia
Dal buio assoluto in cui si trovava sbucò fuori e si avvicinò con calma, a passi felpati, verso la cabina...
LeggiClaudio Morandini e Le Larve
Intervista all'autore di Nora e le ombre al suo secondo romanzo
LeggiOscar Wilde e il gioco della morte
4 su 5
di Gyles Brandreth
Oscar Wilde and the Ring of Death, 2008, Sperling & Kupfer, 2008
Le sale della vita
Una nuova rubrica dalla nostra inviata speciale, bulimica utente di grandi schermi... Che lo schermo sia con voi!
LeggiUn’ombra anche tu come me
3 su 5
di Giancarlo Narciso
Perdisa
