Ricerca: «un-delitto-molto-milanese»
01. I nostri antenati malvagi
Nella nostra società, disertata ormai dagli dei, il sulfureo peccato è stato sostituito dal più modesto e borghese delitto. È ovvio come al filosofo o all’esorcista si sia sostituito il poliziotto o l’investigatore, terapeuti di un male molto più banale e accessibile
LeggiIl delitto di via Poma
5 su 5
di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro
LA CASE Books, 2012
Spy Story a fumetti. Reload
La storia appartiene a un genere molto praticato dalle serie narrative e televisive americane, quelle spy story centrate sul Campidoglio e sui traffici dei Servizi Segreti e la malavita
LeggiIl mistero di Marilyn Monroe
Da un esperto di spie e di “morti misteriose”, un libro che indaga sul mistero della donna più bella del mondo: sulla sua vita e sulla sua morte. L’autore confessa a ThrillerMagazine tutti i retroscena del libro... e molto di più
LeggiDelitti in luna di miele
4 su 5
a cura di Mauro Boncompagni
Mondadori, 2012
Spy Story a fumetti. Danger Girl
Una serie sopra le righe... “molto” sopra le righe ma irresistibile tanto dal punto di vista contenutistico quanto dall’iconografia accattivante
LeggiDelitti in luna di miele
4 su 5
di Ross Macdonald- Harry Carmichael-Cornell Woolrich
The Chill-Justice Enough-Bluebard's Seventh Wife, 1963, Mondadori, 2012
Stefano Di Marino al Cartoomics
L’imminente fiera milanese vedrà anche la presenza di due elementi di solito slegati dal fumetto italiano: action e spy story. Quale miglior ambasciatore del Professionista?
LeggiCaccia al mostro
4 su 5
di Bill Pronzini & Barry N. Malzberg
The Running of Beasts, 1976, Mondadori, 2012
99. Una strage di corvi
Quando Christopher Marlowe viene a proporvi un bestseller, è meglio pensarci su bene prima di accettare
Leggi