Ricerca: «secondo-te-questa-iniziativa-sara-in-grado-di-riaccendere-nel-pubblico-italiano-la-passione-o-anche-solo-la-curiosita-per-un-genere-cinematografico-che-invece-riscuote-consensi-in-tutto-il-mondo»
Solo due ore
3 su 5
USA, 2006, Thriller
di Richard Donner con Bruce Willis (Jack Mosley), Mos Def (Eddie Bunker), David Morse (Frank Nugent), Cylk Cozart (Jimmy Mulvey), Kean (Ong), Michael F. Keenan (Fitzpatrick), Conrad Pla (Detective Ortiz), Robert Racki (Jerry Shue), Allison Lee Ritter, Joseph Siravo (Procurator
Barbara Garlaschelli
Ricordi belli, la maggior parte. Rimpianti, nessuno. Alla fine anche dalle cose spiacevoli si impara
LeggiIn the shadow of... development Hell (terza ed ultima parte)
At home with William Friedkin (ricordiamo che questa traduzione viene dalla Friday Review del Guardian del lontanissimo 10 luglio 1998)
Leggi[3] www.serialkillers.it il luogo delle anime oscure
Una nuova voce interamente in italiano sulla criminologia e sugli omicidi seriali
LeggiAlessio Romano. E per cominciare un bel noir…!
Alessio Romano è un giovane scrittore pescarese, classe 1978, che ha appena pubblicato il suo romanzo di esordio "Paradise for all" con la Fazi Editore. Il suo romanzo è un poliziesco dall’intrigante ambientazione contemporanea che sta ricevendo un ottimo successo di pubblico e critica (si sono occupati di lui fra gli altri Corriere della sera Magazine, Pulp e ovviamente Thrillermagazine).
Lo abbiamo recentemente incontrato per voi a Teramo, alla libreria Empatia, in occasione della presentazione del suo libro, e abbiamo colto l’occasione per rivolgergli qualche domanda sul suo romanzo, sul suo rapporto con la scrittura e con la narrativa di genere
Martina Cole. Il mondo è crudele
I lettori in Gran Bretagna amano molto il realismo dei miei libri. Infatti parto sempre da un punto vero, e poi sviluppo la storia, che invento ma che rendo verosimile
LeggiAnche gli italiani fanno film noir
Intervento presente nel catalogo redatto in occasione della retrospettiva cinematografica "Il film noir italiano" - Roma 25 febbraio / 19 marzo 2006 presso Filmstudio 1 e 2
Leggi