• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Luciana De Palma
  • Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione
  • Angelo Lumelli
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Georges Simenon
  • La morte di Auguste
  • Veronica Santoro
  • L'interprete

Ricerca: «origine-e-storia-delle-razze-senzienti»

Segue - Pagina 40
News (1001) Approfondimenti (540) Gallerie (1)
Spirit da Eisner a Miller

Spirit da Eisner a Miller

di Stefano Priarone giovedì 15 gennaio 2009

Marvel Pop Art. Così Stan Lee negli anni Sessanta aveva definito i fumetti editi dalla “Casa delle Idee” (altra sua definizione), proprio agli albori della Marvel Age. E infatti il termine Pop Art poteva benissimo andar oltre le opere dei vari Andy Warhol e company ed essere utilizzato per ogni forma della cosiddetta popular culture, nel caso i comics di supereroi. Così faremo noi in questa rubrica, nella quale ci occuperemo di film, serie televisive, fumetti narrativa di genere, con particolare riguardo al “giallo” (splendido termine italiano, sia sempre lode al grande Alberto Tedeschi per cinquant’anni direttore del Giallo Mondadori) nelle sue varie forme, ma anche con sconfinamenti in generi attigui come l’horror e la fantascienza

Leggi
Brividi brevi: Nove casi per l'improbabile commissario Max

Brividi brevi: Nove casi per l'improbabile commissario Max

di Massimo Boni giovedì 25 dicembre 2008

L’improbabile commissario Max, in una delle sue uscite mattutine sui lungarni per i soliti trenta secondi giornalieri di footing a gattoni, notò un particolare importante sfuggito agli inquirenti...

Leggi
Maurizio Matrone

Maurizio Matrone

di Chiara Bertazzoni giovedì 25 dicembre 2008

Mentre dal nostro caffè esce un finanziere, ecco che subito entra un poliziotto.
Maurizio Matrone, un sorriso che dice molto più delle parole, infatti, di solito ne usa poche, soprattutto quando è nuovo dell'ambiente.
Ma è davvero un piacere poter chiacchierare con lui e cercheremo di metterlo a suo agio

Leggi
89 Sergio Rilletti, ideatore di Mr Noir

Sergio Rilletti, ideatore di Mr Noir

di Marilù Oliva lunedì 22 dicembre 2008

Sergio Rilletti è un autore di talento che ha saputo sublimare, a livello letterario, il problema fisico che lo costringe a una carrozzina e gli comporta serie difficoltà nel parlato. Leggere le sue opere, oltre alla piacevolezza delle stesse per la scorrevolezza stilistica e l’arguzia contenutistica, introduce a riflessioni verso realtà spesso trascurate e sottovalutate

Leggi
Brivido breve: La Chiamata

Brivido breve: La Chiamata

di Alessandro Maxia sabato 20 dicembre 2008

Purtroppo, come tutti, anche Marco aveva dovuto fare i conti con l'amarezza: perché si era sempre trovato di fronte l'irrealizzabilità dei suoi sogni, la vanità delle sue speranze, la fallibilità dei suoi tentativi di stare finalmente bene

Leggi
Massimo Carlotto e il puritanesimo etico dell'hard-boiled

Massimo Carlotto e il puritanesimo etico dell'hard-boiled

di Giacomo Giorgetti sabato 20 dicembre 2008

Arrivederci amore, ciao è una storia nera ambientata nel Nordest, con radici negli Anni di piombo e sfumature di attualità nella ricostruzione di un’ambiente che l’autore conosce bene e che dà alla vicenda l’energia dell’autenticità

Leggi
Francesca Mazzucato, princesa de palabras

Francesca Mazzucato, princesa de palabras

di Marilù Oliva venerdì 19 dicembre 2008

Francesca Mazzucato è scrittrice - di saggistica, teatro e narrativa - e traduttrice italiana, nonchè docente nei corsi di scrittura creativa e seminari sui mestieri dell’editoria. Si occupa da anni del corpo, delle sue mutazioni e rappresentazioni, di scrittura delle donne e costume. Attenta osservatrice del contemporaneo, scrive anche di nuove tecnologie, spot, fotografia, cinema, letteratura contemporanea italiana e francese

Leggi
Che sfiga, ragazzi!

Che sfiga, ragazzi!

di Fabio Lotti mercoledì 17 dicembre 2008

Continua la trafila delle detective lady colpite da un infausto destino...

Leggi
2 Alberto Custerlina, Balkan Bang!

Alberto Custerlina, Balkan Bang!

di Chiara Bertazzoni lunedì 15 dicembre 2008

Balcani come nuova frontiera del noir internazionale. Un gioco delle parti dove le parti non sanno a che gioco stanno giocando

Leggi
Racconto: Gorgonzola

Racconto: Gorgonzola

di Marco Marsullo mercoledì 10 dicembre 2008

Avevo smesso da poco di parlare con Chiara Bertazzoni degli ultimi dettagli su come spedirle il racconto da pubblicare su Thriller Magazine.
Mi aveva lasciato una certa libertà e ne fui felice, odio mappature e indicazioni letterarie tomtommesche. Così, quella notte, corsi a buttare giù l’inizio della storia.
Era tardi, ma non abbastanza per vincere l’insonnia. Strisciai svogliato in cucina a prendere una birra per accompagnare la scrittura

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione

Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione

Leggi 25/11/2025
La morte di Auguste

La morte di Auguste

Leggi 22/11/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Gialli Mondadori di novembre
EDITORIA

Gialli Mondadori di novembre

Leggi 6/11/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326