Ricerca: «la-vita-segreta-e-la-strana-morte-della-signorina-milne»
Morte di una strega
3 su 5
di Christianna Brand
Death of Jezebel, 1948, Mondadori, 2009
Francesco Carofiglio
Il linguaggio è il risultato di componenti diverse, evidentemente. Bisogna, in generale, provare a parlare con il suono della storia. Ogni storia ha un suono diverso. Credo che sia necessario lasciare andare il racconto e poi lavorare sulla sottrazione dei pesi narrativi. È un processo che va affrontato con pazienza, senza fretta
Leggi16. Le Finzioni di Borges 1
Il maestro di Buenos Aires è stato fenomenale e prolifico inventore di giochi letterari. Great Pretender per eccellenza, usava l’artificio e il gioco di specchi per far arrivare i propri lettori al cuore stesso della letteratura
Leggi“L'uomo della pianura”, intervista a Paolo Roversi
Paolo Roversi è scrittore, giornalista, direttore editoriale di Milanonera (www.milanonera.com), saggista e studioso di Charles Bukowski. Definito lo “Scerbanenco postmoderno”, ha appena pubblicato per Mursia “L'uomo della pianura” (per vedere il booktrailer: http://www.youtube.com/watch?v=BAqRrJhiwus)
Leggi“L’uomo della pianura” di Paolo Roversi
Presentazione bolognese de “L’uomo della pianura” di Paolo Roversi, 27 ottobre 2009, Feltrinelli di via dei Mille, relatori Valerio Varesi e Simona Mammano.
Leggiminimum fax, intervista all'editore Daniele Di Gennaro
La cura dei dettagli in un libro è un atto di attenzione, una sorta di amore, che costruisce comunità di lettori che restituiscono questa forza affettiva in senso inverso, sotto forma di altra fiducia e attenzione. L’essenzialità della riscrittura di Carver (che ironia della sorte in inglese vuol dire “incisore”) è stata per noi una lezione importante in questo senso, anche al di là della letteratura stessa
LeggiMollate il Gorilla! Intervista a Sandrone Dazieri
Mi sono mosso in ambienti border per quasi tutta la vita, ho conosciuto delinquenti di specchiata virtù e poliziotti viscidi (e viceversa, sia chiaro), il bene e il male si confondono nella vita reale, ci sono ombre e luce
Leggi15. Pseudobiblia di Stephen King
Anche il “re” dell'orrore ha ceduto al gioco degli pseudobiblia, creandone pochi ma buoni e costruendoci intorno trame... da brivido
Leggi02. Speciale Halloween: la Mano nei film horror
Dagli inizi del Novecento in poi molti film hanno affrontato il tema della Mano: l’arto tagliato che prende vita o le mani “possedute” sono creature letterarie che hanno trovato nel cinema un discreto successo
Leggi