Ricerca: «la-passione-del-delitto-libri-e-autori-tra-giallo-e-noir»
Carla Corradi
Carla Corradi è Professore ordinario di Filologia Ugro-Finnica presso l'Università di Bologna. Ha pubblicato circa centosessanta approfonditi studi, tra cui diversi libri sulle culture ugrofinniche, con particolare riferimento alle lingue e alle letterature. Ha organizzato e coordinato convegni sulla cultura sciamanica, secondo un approccio interdisciplinare comparativo-contrastivo.
LeggiToscana in giallo
4 su 5
di A.A. V.V. a cura di Giuseppe Previti
Fratelli Frilli, 2012
La logica del delitto
4 su 5
di G. K. Chesterton
The Poet and the Lunatics- The Paradoxes of Mr Pond, Mondadori, 2012
115. Provaci ancora, Wilfrid
Continua il viaggio nei misteri del Manoscritto di Voynich, seguendo indizi curiosi e fili conduttori anomali, alla ricerca di una luce sul più fortunato e misterioso cacciatore di libri della storia
LeggiMarcello Simoni
Dopo essersi aggiudicato il Premio Bancarella ed aver intrapreso il nuovo percorso del feuilleton classico, è ora di incontrare di nuovo uno dei più promettenti nuovi autori del thriller di ambientazione storica
LeggiMarco Vichi presenta Toscana in giallo
4 su 5
a cura di Giuseppe Previti
Fratelli Frilli Editori
Da Reykjavík a Contraband
Il viaggio compiuto da un ottimo film noir islandese fino ad un patinato prodotto USA (e getta), da oggi nelle nostre sale
LeggiIl Pericolo Giallo [2]
Credeva di scendere nel pantano della sua città, si è trovato davanti al Pericolo Giallo. «Una bestia feroce con la mente di un artista»: questo è Fu Manchu
Leggi01. I nostri antenati malvagi
Nella nostra società, disertata ormai dagli dei, il sulfureo peccato è stato sostituito dal più modesto e borghese delitto. È ovvio come al filosofo o all’esorcista si sia sostituito il poliziotto o l’investigatore, terapeuti di un male molto più banale e accessibile
LeggiIl delitto di via Poma
5 su 5
di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro
LA CASE Books, 2012