Ricerca: «la-donna-piu-bella-del-mondo-vita-morte-e-segreti-di-marilyn-monroe»
Santa Muerte patrona dell'umanità
La morte santificata, tramutata in oggetto di culto, in una sorta di Madonna dei diseredati, dei carcerati e dei “banditi”: è il culto per la Santa Muerte, fenomeno religioso molto diffuso in Messico, ma anche in Argentina e Stati Uniti, con 10 milioni di seguaci.
LeggiLa donna è mia
4 su 5
di Harry Whittington
The Woman is Mine, 1954, Mondadori, 2013
La bella di Buenos Aires
4 su 5
di Manuel Vazquez Montalban
Feltrinelli, 2013
“Testa Cucita. Un mostro per amico” di Guy Bass
Testa cucita era stata la prima creatura del Prof. Erasmus a prendere vita ma una volta creata fu dimenticata nei meandri del castello...
LeggiStrani compagni di letto
In attesa che il teatro della politica italiana ci offra un nuovo spettacolo di strane alleanze, è il caso di “indagare” brevemente sulla storia di una delle espressioni più usate in politica
LeggiIl commissario Leprot e il mistero dei coniglietti scomparsi di Giulia Bertolotto
Il mondo fantastico costruito dalla Bertolotto è un mondo accogliente e travolgente dove conigli umanizzati effettuano soste nei Carrot grill e deliziano i loro baffi con cartocci di carote fritte, budini alla carota, sciroppi di barbabietole e pancakes ai cavolini di Bruxelles
LeggiI lunghi giorni dell'IRA 3
Ultima puntata del viaggio nel mondo degli irredentisti irlandesi
LeggiDjango Unchained
Django è nero, mentre il mondo che lo circonda è bianco e ostile. Tutto il film è caratterizzato da questa partita a scacchi tra questi non colori, ma identità di vita
LeggiFatale 1. La morte alle costole
4 su 5
di Ed Brubaker & Sean Phillips
Fatale, 2012, Panini Comics, 2013
La bella di Buenos Aires
4 su 5
di Manuel Vazquez Montalbán
La muchacha que pudo ser Emmanuelle, 1997, Feltrinelli, 2013