Ricerca: «kriminal-tango-delitti-celebri-nell-italia-del-boom-1960-1970»
[10] Agente 007. Originali, apocrifi, film e fumetti…
In una rubrica come SPIE NEL MIRINO, un intervento sul "mitico" 007 era d'obbligo.
Di James Bond – dell'originale creatura letteraria di Ian Fleming e di quella cinematografica che, grazie alle varie caratterizzazioni, fa da tempo parte dell'immaginario collettivo – conosciamo tutti, chi più chi meno, qualcosa.
Ho pensato allora di proporre ai lettori di ThrillerMagazine una panoramica più ampia su 007, che trattasse anche altre rivisitazioni e interpretazioni del personaggio.
Per sintetizzarvi con la dovuta competenza questo quadro, mi sono rivolto a uno dei rappresentanti di punta della narrativa spionistica in Italia, l'amico (e collaboratore di TM) Stefano Di Marino.
I delitti del mosaico
3 su 5
di Giulio Leoni
Arnaldo Mondadori Editore, 2004
Massimo Carlotto. Il cuore nero dell'Italia
Una lunga chiacchierata con l'autore di "Niente, più niente al mondo": i progetti, le idee, le ispirazioni
LeggiCobraville di Carsten Stroud
Un thriller d'azione di uno scrittore americano non ancora pubblicato in Italia, ma che meriterebbe di essere conosciuto
LeggiLeo Pulp - I delitti di Sunset Boulevard
4 su 5
di Claudio Nizzi - Massimo Bonfatti
Sergio Bonelli Editore
[2] Il Capitano. Fiamme Gialle in TV
La serie televisiva che narra le indagini avventurose della Guardia di Finanza
Leggi[1] RIS. Delitti imperfetti
La serie televisiva che riprende le gesta del Reparto di Investigazione Scientifica dell’arma dei Carabinieri
LeggiLa massoneria di Jack lo Squartatore
Breve excursus storico sulla massoneria; che cos’è, da cosa nasce, e perché è stata associata ai delitti di Jack lo Squartatore
Leggi[1] Nel mondo oscuro dei fumetti
Un viaggio nel fumetto noir e thriller. Da Dick Tracy a Julia, attraverso Spirit, Kriminal e Sin City
Leggi