Ricerca: «italia-dolce-vita»
Un giorno mi troverai
Imminente l’uscita del nuovo romanzo dell’autrice che ha sorpreso critica e pubblico, e che per l’occasione presenterà di persona in Italia la sua nuova opera durante il Festivaletteratura di Mantova
LeggiFestival letteratura di Mantova
Festivaletteratura rappresenta il paradigma di una manifestazione di successo: un’idea forte e coraggiosa, una squadra affi atata in grado di dare vita a un grande progetto, la capacità di sviluppare - attorno ad una formula colta e accattivante - una rete di relazioni e collaborazioni capaci di richiamare partecipazione popolare, l’interesse dei media, il supporto delle istituzioni, delle grandi compagnie e delle aziende del territorio. E non è un caso che sia giunto alla sua quindicesima edizione...
LeggiConan: un'intervista barbarica
Le accese discussioni che hanno preceduto ed ora accompagnano l’uscita in Italia di “Conan the Barbarian” necessitavano di un’intervista decisamente barbarica
LeggiI grandi gialli che hanno diviso l’Italia
La rivista "Oggi" ripercorre nove casi di cronaca che hanno diviso l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti
LeggiSoldati e spie
1945: la guerra finisce. I vincitori si spartiscono il mondo. De Gaulle vuole un pezzo d’Italia
LeggiIl paziente zero
Un avventuroso e avvincente thriller dalla coppia di giallisti più “americana” d’Italia. Ne pubblichiamo un estratto
LeggiL'Incal... l'integrale!
Grazie alla Magic Press arriva finalmente anche in Italia la versione integrale di un capolavoro del fumetto
LeggiSofia Noir
Dopo 5 anni... Sofia Noir torna ad investigare in Italia
LeggiDelitto d’Autore 2011
Premio Nazionale di Narrativa Gialla Inedita - VIII Edizione. Con una sezione
speciale dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Generi della letteratura popolare
Feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi. Nella storia della cultura europea, accanto ai testi alti, sono sempre esistiti testi popolari, ameni, facili. Le farse, le novelle, i poemi eroici hanno acquisito un valore letterario solo molto tempo dopo la loro comparsa e diffusione
Leggi