Ricerca: «il-testo-che-hai-scritto-per-i-libretti-di-ogni-film-potrebbe-alla-fine-essere-considerato-un-appendice-di-dragons-forever-chi-non-comprera-l-intera-opera-avra-speranza-in-futuro-di-trovare-quel-materiale-in-un-edizione-ampliata-del-tuo-saggio»
Samuele Galassi, Tornerai ogni mattina
Una storia d'amore e odio
LeggiAutobiografia di un picchiatore fascista: percorso di vita dalla strada al carcere
Giulio Salierno ebbe un'altra vita, prima di diventare un sociologo marxista. E quel primo pezzo della sua esistenza, scandito dalla militanza nel MSI e della violenza nera, lo ha narrato in un libro che è il racconto di una presa di coscienza: le bombe non rivoluzionano e ci sono frammenti di mondo, come quello carcerario e manicomiale, dove i soprusi del sistema sono reali. È lì che sceglierà di lavorare
LeggiLa fine è nota
4 su 5
di Geoffrey Holiday Hall
The end is known, 1949, Sellerio, 1990
Recensioni: Detective Conan
Parlando di Detective Conan, si può affermare che quest’opera sia un ottimo manga sotto tutti gli aspetti
LeggiRacconto: Pelik
Confessiamo d'esserci ricordati di Pelik vedendo all'azione Sweeney Todd, il diabolico barbiere di Fleet Street che fa diventare incubi le notti londinesi. Certo, Pelik si limita ad infestare quelle della Valdera (PI), ma...
Massimo Carlotto, prefando il librettino con le avventure di Pelik, scriveva che “Pelik sembra uscito dalla migliore tradizione del feuilleton, crudele e astuto come Fantomas e con la mania di firmare i suoi misfatti come Zigomar”, certificando anche che “finalmente c'è qualcuno che si è deciso a seguire le orme di Kaminsky e Hiaasen, maestri del poliziesco comico, dove si ride di gusto ma, alla fine, si impara sempre qualcosa”
Serpico, il romanzo mai scritto
La storia vera dello sbirro che non si fece comprare
LeggiTornerai ogni mattina
3 su 5
di Samuele Galassi
Cento Autori, 2008
Jeronimo Tristante. Misteri spagnoli
Un nuovo autore spagnolo alla ribalta anche in Italia
LeggiValerio Varesi. Carta e televisione
Da Parma a Ferrara, dal romanzo alla fiction, Valerio Varesi ci racconta la sua esperienza di romanziere in tv
LeggiNerea Riesco. L'arte della magia
È in libreria dal 31 gennaio il romanzo scritto da Nerea Riesco dal titolo “La ragazza e l’inquisitore”. L’autrice in questi giorni, precisamente dal 4 al 6 febbraio, era in Italia, così abbiamo approfittato della sua gentilezza per porle qualche domanda
Leggi