Ricerca: «il-premio-fedeli-fotografa-la-realta-editoriale-del-genere-poliziesco-italiano-in-un-anno-puoi-darci-un-idea-dell-ordine-di-grandezza»
[29] Raccontami
Si prenda un’epoca di grande appetibilità come quella del “boom” economico italiano e la si racconti come un grande affresco popolare
LeggiMade in Hong Kong
Un noir funereo e disperato all'insegna dell'apocalittica restituzione di Hong Kong alla Cina
LeggiStefano Pigozzi. Metal detector
Intervista all'autore che ha vinto il Premio Tedeschi 2006
Leggi[1] 1974 - Il cittadino si ribella
All'impotenza delle forze dell’ordine di fronte alla criminalità, un cittadino reagisce cercando i delinquenti che l'hanno colpito in una Genova metropolitana
LeggiL'invenzione autentica
Edward Bunker: il noir che diventa vita e il Genere che diventa letteratura
LeggiAlacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
Leggi[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv
Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana
LeggiPresentazione
Il noir e la grande narrativa: autori e opere ai confini fra Genere e Letteratura
Leggi[6] La voce dell'Insonne
Conosciamo Desdemona Metus, l’eroina dei fumetti lanciata alla conquista della rete
Leggi