• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «cos-e-accaduto-alla-signora-perbene»

Segue - Pagina 29
News (721) Approfondimenti (376)
Dentro la follia*: Il bufalo di Arriaga

Dentro la follia*: Il bufalo di Arriaga

di Giacomo Giorgetti mercoledì 21 maggio 2008

Il giovane Manuel perde l’amico Gregorio, che si suicida con un colpo di pistola alla testa; ripercorre la storia della loro amicizia e cerca di capire perché è finita così. Manuel si muove nella capitale messicana come una cane sciolto, quasi un vagabondo, e cerca consolazione e sesso fra le braccia ora di Tania, un tempo ragazza dello stesso Gregorio, ora di Margarita, sorella dell’amico morto

Leggi
Susana Fortes. Il Quattrocento è d'attualità

Susana Fortes. Il Quattrocento è d'attualità

di Pino Cottogni sabato 17 maggio 2008

Alla Fiera del Libro di Torino abbiamo approfittato della presenza dell'autrice per porle qualche domanda

Leggi
Racconto: I ritratti testamentari e il Tritacarne Intasato

Racconto: I ritratti testamentari e il Tritacarne Intasato

di Daniele Nepi domenica 16 marzo 2008

Le parodie ci piacciono. Se condite d'iperboli ancora di più. Se, poi, parlano del mondo dell'arte figurativa (collezionismo e tecniche all'olio e alla tempera grassa) ci mandano in solluchero. Il racconto è di Daniele Nepi, autore di un cult (Agosto è il mese più crudele) e di tanti racconti, così tanti che non riusciamo più ad elencare

Leggi
Racconto: Pelik

Racconto: Pelik

di Guido Genovesi venerdì 7 marzo 2008

Confessiamo d'esserci ricordati di Pelik vedendo all'azione Sweeney Todd, il diabolico barbiere di Fleet Street che fa diventare incubi le notti londinesi. Certo, Pelik si limita ad infestare quelle della Valdera (PI), ma...

Massimo Carlotto, prefando il librettino con le avventure di Pelik, scriveva che “Pelik sembra uscito dalla migliore tradizione del feuilleton, crudele e astuto come Fantomas e con la mania di firmare i suoi misfatti come Zigomar”, certificando anche che “finalmente c'è qualcuno che si è deciso a seguire le orme di Kaminsky e Hiaasen, maestri del poliziesco comico, dove si ride di gusto ma, alla fine, si impara sempre qualcosa”

Leggi
Jeronimo Tristante. Misteri spagnoli

Jeronimo Tristante. Misteri spagnoli

di Chiara Bertazzoni venerdì 22 febbraio 2008

Un nuovo autore spagnolo alla ribalta anche in Italia

Leggi
Valerio Varesi. Carta e televisione

Valerio Varesi. Carta e televisione

di Mauro Smocovich sabato 16 febbraio 2008

Da Parma a Ferrara, dal romanzo alla fiction, Valerio Varesi ci racconta la sua esperienza di romanziere in tv

Leggi
La bomba alla stazione di Bologna tra sentenze e revisionismi

La bomba alla stazione di Bologna tra sentenze e revisionismi

di Antonella Beccaria sabato 9 febbraio 2008

Una ricostruzione basata su documenti ufficiali e interviste per andare a capire cosa accadde il 2 agosto 1980 quando alle 10.25 del mattino un ordigno falciò 85 persone e ne ferì duecento

Leggi
Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

di Antonella Beccaria mercoledì 9 gennaio 2008

Una serie di racconti. Una collezione di tasselli. Il filo conduttore è la storia d'Italia a partire dal 1943 e il ricorso alla finzione letteraria è un artificio per rendere più quotidiana - e dunque più prossima al lettore - una realtà che nell'evolversi lo ha forse solo lambito, ma negli effetti lo ha riguardato da prima che fossero gettate le basi della repubblica nata dopo la seconda guerra mondiale

Leggi
A mano armata: Fioravanti, i Nar e i morti che si potevano evitare

A mano armata: Fioravanti, i Nar e i morti che si potevano evitare

di Antonella Beccaria lunedì 24 dicembre 2007

L'eversione romana della seconda metà degli anni settanta è contrassegnata da un nome: quello di Giuseppe Valerio Fioravanti, che da bambino prodigio del piccolo scherma diventa il leader nero dei Nuclei armati rivoluzionari. Giovanni Bianconi racconta della nascita e dell'escalation di questo gruppo che dall'antagonismo alla società arriva all'omicidio come strumento di dialettica bellica fino alla strage alla stazione di Bologna

Leggi
Presentazione

Presentazione

di Antonella Beccaria lunedì 17 dicembre 2007

Con questa rubrica, si vuole aprire un angolo dedicato non alla fiction letteraria, ma alla ricostruzione della realtà attraverso le pagine dei libri. Questa la linea di fondo che unirà recensioni ad articoli che vogliono indagare i gialli quotidiani abbracciando non solo i fatti di sangue che hanno (e continuano ancora oggi) a scandire la realtà di tutti i giorni, ma anche quei fatti che rimangono oscuri, poco indagati o che presentano, malgrado processi e sentenze, aspetti non ancora comprensibili

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025
Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Leggi 8/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326