Ricerca: «chi è jerry hassani biografia vita carriera musica»
Biagio Proietti
Ho sempre avuto e voglio continuare ad avere tanta fame. Di tutto quello che vale la pena. E se ci pensate bene sono tante le cose che ti danno felicità
LeggiDanila Comastri Montanari
Questa vita è l’unica che abbiamo, migliore di quella che è stata data a tanti altri. Non insultiamo il destino
LeggiGennaro Chierchia, Filming Carmelo
La vita è tutta un film? Pare proprio che sia vero, ma...senza copione
LeggiStefano Santarsiere, L'arte di Khem
"La vita è percorrere il cammino dalla direzione incerta"
LeggiNastja Kamenskaja - Ewa Johnsén
In tutta la sua vita non solo non aveva mai praticato uno sport, ma non aveva fatto neppure un po' di ginnastica casalinga...
LeggiMichele Novaro - Il più ascoltato, il meno conosciuto dei musicisti italiani
Michele Novaro (Genova 1818 - 1885). Nacque il 23 ottobre 1818 a Genova, dove studiò composizione e canto. Nel 1847 è a Torino, con un contratto di secondo tenore e maestro dei cori dei Teatri Regio e Carignano. Convinto liberale, offrì alla causa dell'indipendenza il suo talento compositivo, musicando decine di canti patriottici e organizzando spettacoli per la raccolta di fondi destinati alle imprese garibaldine. Di indole modesta, non trasse alcun vantaggio dal suo inno più famoso, neanche dopo l'Unità. Tornato a Genova, fra il 1864 e il 1865 fondò una Scuola Corale Popolare, alla quale avrebbe dedicato tutto il suo impegno. Morì povero, il 21 ottobre 1885, e lo scorcio della sua vita fu segnato da difficoltà finanziarie e da problemi di salute. Per iniziativa dei suoi ex allievi, gli venne eretto un monumento funebre nel cimitero di Staglieno, dove oggi riposa vicino alla tomba di Mazzini.
LeggiLa vita e la morte secondo Robert Silverberg
Di passaggio in Italia siamo riusciti ad acchiappare ai microfoni di “Tutti i colori del giallo” di Radiodue un maestro della fantascienza come Robert Silverberg che volentieri ci ha svelato i segreti del suo lavoro. Qusto è un estratto della lunga intervista che abbiamo messo in onda domenica 11 febbraio 2007
LeggiL'Albero della Vita
3 su 5
The fountain, USA, 2006, Drammatico
di Darren Aronosfky con Rachel Weisz, Hugh Jackman
Il fantasma nella cabina
Musica di Marco Betta, libretto di Rocco Mortelliti, da "Il commissario di bordo" di Andrea Camilleri
Leggi