Ricerca: «cento-anni-per-cento-delitti-giorgio-scerbanenco-e-milano-1911-2011»
Deaver, Faletti e Augias: thriller trio su YouTube
I filmati dell'incontro a Roma con un reportage di Alex Maiucchi
LeggiDuca Lamberti
Un avvenimento molto gradito: il “ritorno” di Duca Lamberti. In libreria un giusto omaggio a Giorgio Scerbanenco
LeggiVan Gulik a Roma
Presentazione della ristampa di un grande classico
LeggiGiallo Svezia
Il meglio del giallo svedese offerto da Marsilio, un panorama ricchissimo e sferzante di buona narrativa di genere, un vero concentrato di tensione, delitti, intrighi e mistero
LeggiPiazza Fontana
Da Blu Notte un libro di Lucarelli che ci toglie il sonno. Perché è tutto vero. E il film tv di un dramma lungo più di trent'anni
LeggiCaso Falcidia, dopo tredici anni arrestato il marito
Dopo quasi tre lustri dall'omicidio della dottoressa Antonella Falcidia, viene incastrato Vincenzo Morici, anch'egli medico. Le indagini erano ripartite nel febbraio del 2006 dopo che un sostituto procuratore della Repubblica aveva letto un libro di Carlo Lucarelli
LeggiPisa in Giallo
Grande festa nella città della torre pendente
LeggiDedicato a Daniele D'Anza
34 anni sono tanti ma la verità non può essere negata: nel 1973 ho scritto HO INCONTRATO UN’OMBRA che uscì in televisione l’anno dopo, a febbraio del 1974, con un grande successo
LeggiLa profezia dei Romanov
Uno scrittore che ha sempre creduto in se stesso. I suoi romanzi sono stati rifiutati per dieci anni. Ma lui Steve Berry non si è arreso. Ora i suoi romanzi sono dei bestseller
LeggiL'estetica del thriller
Un convegno indaga sulla modernità del thriller: a Roma il 24 marzo
Leggi