Ricerca: «cento-anni-per-cento-delitti-giorgio-scerbanenco-e-milano-1911-2011»
Il ritorno del Duca
Sedici giallisti per sedici racconti. Un omaggio a Giorgio Scerbanenco e al suo personaggio Duca Lamberti
LeggiA tutto murder (party)
Nuovi appuntamenti per indagare giocando, a Lodi e a Milano
LeggiQuarto Potere nel Web
Dieci anni sul web per il portale dedicato al cinema e non solo. E anche tanto thriller
LeggiItalo Grimaldi tra due città
In mostra con una storia a Fullcomics a Piacenza e con un'altra al Comicon a Napoli il commissario Italo Grimaldi, personaggio che svolge il suo lavoro investigativo nell'Italia degli anni Trenta del secolo scorso
LeggiDio la benedica, Mr. Vonnegut
È morto a New York all'età di 84 anni l'autore di "Mattatoio n.5" e di altri libri di culto
LeggiLe sorelle del giallo
Una serie di gialli nella Parigi di fine '800. In libreria il 12 aprile il nuovo titolo scritto da Claude Izner, in realtà pseudonimo delle sorelle Laurence Lefèvre e Liliane Korb, presto in Italia, a Milano
LeggiLa Walkiria Nera di Claudia Salvatori
Con La genesi del male, Segretissimo inaugura una nuova serie: Walkiria nera. La firma un’autrice italiana del calibro di Claudia Salvatori, già vincitrice del Premio Tedeschi e del Premio Scerbanenco
LeggiMorto Luigi Comencini, uno dei padri della commedia all'italiana
Il regista se n'è andato all'età di 90 anni. Lo ha annunciato la famiglia, "dopo una lunga malattia sopportata con grande coraggio e discrezione"
LeggiScacco al re
Su Raiclick la docufiction che parla della cattura del boss mafioso corleonese Bernardo Provenzano
LeggiCSE La scena delle novità
Sono previste per giugno 2007 alcune riproposte interessanti da parte del Centro Scinetifico Editore
Leggi