Due protagonisti, Mikael Blomqvist e Lisbeth Salander, intensi, originali, capaci – mi riferisco a Lisbeth, in particolare, una delle più riuscite personalità letterarie degli ultimi anni – di imprimersi in quella preziosa ma selezionata galleria di immagini che il lettore riserva solo ai personaggi davvero memorabili. Infine la Marsilio, la casa editrice veneta che ha venduto milioni di copie ed è stata, in Italia, soggetto di questo fenomeno non solo letterario. Con Jacopo De Michelis, direttore editoriale della narrativa Marsilio, abbiamo tentato di analizzare più da vicino i meccanismi che stanno alla base di un caso editoriale.
Partiamo subito dal titolo della rubrica. Quali sono i ferri del mestiere per riconoscere un potenziale caso editoriale, come quello di Larsson? Al di là della componente della fortuna, della risposta in parte imprevedibile del pubblico, esistono dei punti fermi?
In una recente intervista Gian Arturo Ferrari di Mondadori ha parlato della differenza tra i best-seller (libri da cento-duecentomila copie vendute) e i mega-seller (quei libri che raggiungono o addirittura superano il milione di copie). Mentre i primi si possono in una certa misura costruire e programmare, i secondi no, sono sostanzialmente imprevedibili e di conseguenza molto più “democratici” di quel che si pensa: per quanto capitino più spesso ai grossi editori, non è così raro che se li aggiudichino i medio-piccoli – basti pensare ad alcuni dei più clamorosi casi editoriali degli ultimi anni, la Millennium Trilogy di Stieg Larsson appunto, pubblicata da noi, la saga di Twilight edita da Fazi, L’eleganza del riccio uscito per e/o.
Jacopo De Michelis. A domanda risponde
Lo abbiamo raggiunto… alla stazione ferroviaria mentre cercava di fuggire scrivendo un romanzo! Lo abbiamo...
Mauro Smocovich, 1/03/2023
Jacopo De Michelis
Lo abbiamo raggiunto… alla stazione ferroviaria mentre cercava di fuggire scrivendo un romanzo! Lo abbiamo...
Mauro Smocovich, 1/03/2023
La stazione
non si entrerà più in una stazione ferroviaria con la stessa tranquillità d’animo con cui...
Diego Zandel, 14/03/2022
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID