Rubriche (pagina 89)
Massimiliano Colombo
Incontro con l’autore del recente “Il vessillo di porpora”, corposa ricostruzione di una delle pagine più intense della storia romana
LeggiLa Talpa: libro, film e sceneggiati TV
L’intrigo, come spesso avviene in queste storie più classiche, entra di prepotenza nella vita privata degli eroi. Sicuramente, per chi vuol fare un tuffo nella spy story classica, un appuntamento imperdibile
LeggiMassimo Soumarè
Intervista con il traduttore e antologista considerato fra i più valenti nella resa in italiano della letteratura contemporanea giapponese
LeggiPer un pugno di piombo e sangue
Storia del celebre romanzo di Dashiell Hammett confrontato con le apocrife versioni filmiche, che in realtà non potrebbero esserne più lontane
LeggiUscite in home video a gennaio
Elenco dei migliori thriller da questo mese disponibili in vendita nelle migliori videoteche
Leggi96. Dai due lati del tavolo verde
Ogni tavolo da gioco ha due lati: dove le carte si giocano e dove le carte si danno. Da entrambi può sbucare fuori un “libro falso”
LeggiLa polizia ringrazia
Il saggista e romanziere Romano De Marco ci parla di un film e di un intero filone cinematografico che hanno scritto una pagina importante della storia italiana contemporanea, in un saggio apparso in cartaceo nel n. 1262 de I Classici del Giallo Mondadori (2011)
Leggi2010. 1° classificato
Tonni, pesci-cane, grilli, lumache, gatti e volpi… fate turchine, ragazzi trasformati in ciuchini e ammazzati di fatiche e busse.
E un burattino fanciullo.
2010. 2° classificato - Prima parte
Inutile… Solo nebbia. E se fosse stato ieri? Ieri… Ieri che è sparito dalla sua testa, evaporato, assorbito come una lacrima dentro un fazzoletto
Leggi2010. 2° classificato - Seconda parte
Guardo il cielo e penso che un segreto, mescolato nella nebbia di quella notte, ha cambiato per sempre la mia vita
Leggi