Rubriche (pagina 73)
Alle origini del Punisher [5]
Quinta tappa nel viaggio alle origini del personaggio più nero dell’universo Marvel: conosciamo la prima caduta di Castle, quando uscì di scena in ginocchio
LeggiLa città delle spie [3] Parigi
l culto di una supremazia culturale prima ancora che territoriale, precede la parabola di Napoleone. Richiama, forse, la valorosa ed ostinata riluttanza dei Galli nell’arrendersi a Cesare
LeggiIo & Bond [07] Una cascata di diamanti
Il film arriva al termine di un decennio in cui l’azione e l’avventura erano filmate in modo differente. Occorre un occhio nuovo per catturare i giovani spettatori
LeggiResident Evil. Una saga, morta vivente?
“Pensavamo di essere sopravvissuti all'orrore... ma ci sbagliavamo.” (Alice)
Leggi120. Il mistero di Topespeare
Quale messaggio misterioso ha lasciato ai posteri un celebre scrittore del Settecento originario di Topolinia? Lo scoprirà un bibliofilo senza scrupoli
LeggiUna giornata di ruggine e ossa
Dopo l’imperdibile Il Profeta ecco un altro film di Audiard da non lasciarsi sfuggire
LeggiAlle origini del Punisher [4]
Abbiamo lasciato Frank Castle in carcere, e cosa gli succede lo sappiamo grazie al suo eterno amico-nemico Devil: un momento di scontro fra i due e di autoanalisi per il Punitore
LeggiLa città delle spie [2] Londra
A passeggio in Trafalgar Square potrebbe esserci un individuo basso, tarchiato e grigio. George Smiley, protagonista della saga spionistica di John le Carré, che più di ogni altro ha contribuito a fare di Londra il luogo deputato degli intrighi occulti
LeggiIo & Bond [06] Servizio segreto
Era un film anomalo. Oltre ad avere praticamente un’unica ambientazione preponderante c’è il cambiamento di volto del protagonista, che in più si sposava e sembrava più impegnato in una commedia sentimentale che in una missione di spionaggio
LeggiFrancesco Perizzolo
Intervista alla nuova promessa "segretissima" del pulp italiano, dallo stile deciso e incisivo e con tutti i numeri giusti per viaggiare con i grandi del genere
Leggi