Rubriche (pagina 263)
[26] La Moglie Cinese
Il tempo passa per tutti, figuriamoci per i format delle fiction
Leggi[6] Enrico Solito
“Non mi piace il giallo” furono le mie ultime parole famose
LeggiMaurizio Matrone
Io inseguo storie e personaggi e poi cerco di fermarli, di arrestarli, ma non li becco mai. Faccio letteratura d'evasione
Leggi[14] Segretissimo Italiano (9). Diego Zandel
Quando, sin dall’apertura di questa rubrica, programmai di dedicare una serie significativa di spazi all’apporto – a lungo sottovalutato o addirittura ignorato – degli scrittori italiani alla collana Segretissimo, decisi di dividere l’impegno in due parti...
LeggiYou and Me
Un film di recitazione pura che mostra il lato femminile della Cina
LeggiThe Heirloom
Taiwan sfida Giappone e Corea del Sud: un ottimo horror da una terra restia a contaminazioni con questo genere
Leggi2 Become 1
Una commedia hongkonghese dalla combinazione insolita: il sapore dolce-amaro della vita
Leggi[33] NORVEGIA Gunnar Staalesen
Gunnar Staalesen, Cristallo di ghiaccio, Milano, Mondadori, 1998, “Il Giallo Mondadori”, n. 2568 (ed. orig.: Kvinnen i kjøleskapet, 1981)
LeggiRampo Noir
Un film delirante e pieno di stupore, sicuramente fra i più insoliti apparsi al FEFF di Udine del 2006
Leggi[32] TURCHIA Barbara Nadel
Barbara Nadel, La figlia di Belshazzar, Bresso, Hobby & Work, s.d., “Mystery Pocket” (ed. orig.: Belshazzar’s Daughter, 1999)
Leggi