Ricerca: «xxxix-edizione-del-gran-giallo-citta-di-cattolica»
Loredana Squeri: l'ironia in giallo
Autrice prolifica e versatile, emiliana di nascita e ligure di adozione... conosciamo da vicino una delle voci emergenti del giallo italiano
LeggiFEFF 13: doing it right
Un resoconto sulla tredicesima edizione dell'Udine Far East Film
LeggiLanteri & Luini: quando il giallo è per due
Torna con "Bruja", pubblicato da Todaro, una delle coppie più interessanti e collaudate del giallo italiano. Maurizio Lanteri e Lilli Luini ci parlano del loro romanzo, dei loro progetti, della scrittura e di altro ancora...
LeggiUn alibi di troppo
3 su 5
di Andrew Garve
Frame-Up, 1964, Mondadori, 2011
Quel Gran Pizzolone di Thor
Machete, Red, Limitless, Cappuccetto rosso sangue e Thor
LeggiUno schoolbus tutto giallo
4 su 5
di Hugh Pentecost
The Day the Children Vanished, 1976, Mondadori, 2011
Letti per voi
3 su 5
di Giuseppe Previti
Romano Editore, 2010
Virgil Tibbs: cinque giade preziose
4 su 5
di John Ball
Five Pieces of Jade, 1972, Mondadori, 2011
“La febbre”, intervista a Francesca Genti
Futuro non precisato e sfondo apocalittico per La febbre, (Castelvecchi, 2011), scritto dalla torinese –ma milanese d’adozione – Francesca Genti. Una città devastata che potrebbe occultare qualsiasi città, tre protagonisti, ciascuno col proprio carico di vissuto: a partire dalla voce narrante, un body animal artist che si unisce, nel cammino, a due particolarissimi compagni di ventura: il poeta Andrej Babilonia e l’Astrologo. Il cammino dei tre racconta lo straniamento di una società in cui i poliziotti torturano e in cui i luoghi si decompongono. Ottimo primo romanzo per un’autrice che proprio esordiente non è: ha scritto racconti e i suoi precedenti lavori di poesia sono già stati tradotti in inglese, francese, spagnolo, arabo.
LeggiGran Circo Taddei e altre storie di Vigata
3 su 5
di Andrea Camilleri
Sellerio Editore, 2011
