Ricerca: «la-quarta-di-copertina-afferma-che-questo-e-il-tuo-primo-romanzo-e-vero»
Diabolik 841: Il vero e il falso
										4 su 5
																				
										di Roberto Altariva
Astorina, 2017
Piergiorgio Pulixi
In qualche modo credo che tutta la letteratura, a prescindere dalle sfumature di genere, abbia una funzione sociale. Se un libro mi porta a pensare, a riflettere, conseguentemente questo mi stimola a leggere la società e la realtà con occhi e consapevolezze diverse, quindi questo ha avuto un effetto sociale, quantomeno su me stesso
LeggiL'orecchio di Malco
Racconto di Pieter Aspe
Primo capitolo in anteprima
Leggi[14] Maurizio De Giovanni
Tra i Bastardi, il mio preferito è forse Francesco Romano, un uomo profondamente buono che ha problemi a dominare la rabbia e che per questo rischia di perdere tutto il suo mondo.Tra i personaggi del mondo di Ricciardi senz'altro il brigadiere Maione, con cui condivido un profondo senso della paternità
LeggiUna passione… 1000 storie
Intervista a Tommaso Percivale sul suo ultimo romanzo: “Human Hope”
LeggiGlenn Cooper
Quello che mi spinge è l’interesse per la storia, ma come scrittore sono un romanziere e, pertanto, il mio obiettivo è intrattenere il lettore. In questo senso il mio primo interesse è per la trama e i personaggi
LeggiQuesto libro non esiste
										5 su 5
																				
										di Marilù Oliva
Elliot, 2016
Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju
Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.
LeggiIl nuovo cuore di "Coralba"
										5 su 5
																				
										di Biagio Proietti
Delos Digital
Il grande sceneggiato degli anni Settanta diventa un romanzo in ebook per Delos Digital
LeggiPiergiorgio Pulixi
Il Male cambia le persone? E se sì, questo processo è più veloce nelle persone che per mestiere e vocazione ci hanno a che fare quotidianamente?
Leggi




![[14] Maurizio De Giovanni](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/bigthumb/201702/21962-untitled.jpg)





