• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Gian Luca Campagna
  • Il giardino dei nani solitari
  • Carlo Lucarelli
  • Zagor
  • Raffaele Della Monica
  • Stefano Fantelli
  • Il futuro è una truffa
  • Petros Markaris

Ricerca: «la-nebbia»

News (32) Approfondimenti (15)
77 Franco Pezzini

Franco Pezzini

di Mauro Smocovich mercoledì 12 luglio 2023

Era a caccia di vampiri nella brughiera. Con tanto di trecce di aglio e paletti di frassino si aggirava tra la nebbia. Per prenderlo ci siamo dovuti fingere vampiri. Ci ha avvicinato guardingo e la trappola è scattata. Preso! Ora sta confessando tutte le sue malefatte. Trascrivere il verbale dell'interrogatorio sarà un lavoro che ci impegnerà per almeno un paio di mesi… Franco Pezzini (Torino, 1962), laureato in Diritto Canonico con la tesi Esorcismo e magia nel Diritto della Chiesa, è studioso dei rapporti tra letteratura, cinema e antropologia, con particolare attenzione agli aspetti mitico-religiosi e al Fantastico. Tra i fondatori negli anni Ottanta della rivista ‘L’Opera al Rosso’ (con Luca Rastello e un gruppo di coetanei), è ora membro del Coordinamento di Redazione de ‘L’Indice dei libri del mese’, della Redazione di ‘Carmillaonline. Letteratura, immaginario e cultura di opposizione’, e suoi articoli sono apparsi su varie testate (‘Poesia’, pagine culturali di ‘Avvenire’, ‘tuttolibri’, ‘LN │ librinuovi.net’). Ha pubblicato i saggi Cercando Carmilla. La leggenda della donna vampira (Ananke, 2000); Le vampire. Crimini e misfatti delle succhiasangue da Carmilla a Van Helsing (con Arianna Conti, Castelvecchi, 2005); The Dark Screen. Il mito di Dracula sul grande e piccolo schermo (con Angelica Tintori, Gargoyle Books, 2008); Peter & Chris. I Dioscuri della notte (con Angelica Tintori, Gargoyle Books, 2010); Victoriana. Maschere e miti, demoni e dèi del mondo vittoriano (Odoya, 2016; in uscita Victoriana vol.  2, sempre per Odoya); L’importanza di essere Lucio. Eros, magia & mistero ne L’asino d’oro di Apuleio (Odoya, 2017); L’odissea di Encolpio. Sesso, licantropi & labirinti nel Satyricon di Petronio (Odoya, 2017); Fuoco e carne di Prometeo. Incubi, galvanisti e Paradisi perduti nel Frankenstein di Mary Shelley (Odoya, 2017); l’antologia saggistica di AA.VV., Jolanda & CO. Le donne pericolose (curata con Fabrizio Foni, Cut-Up, 2017); il dittico Tutto Dracula (entrambi i volumi Odoya, 2019); i primi due volumi di una trilogia Edgar Allan Poe (La camera pentagonale. Tutto Poe, vol. 1, Odoya, 2018; Il palazzo infestato. Tutto Poe, vol. 2, Odoya, 2022, con un saggio di Chiara Meistro); la monografia Profugus. Misteri, migrazioni e Popoli del mare nell’Eneide di Virgilio (Odoya, 2019) e la lezione recitabile Enea profugo portata in scena dalla Compagnia Marco Gobetti a partire dal 2018 (in: Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro “Lezioni recitabili”, con Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, a cura di Marco Gobetti e Marco Brunazzi, SEB27, Torino 2018); Le nozze chimiche di Aleister Crowley. Itinerari letterari con la Grande Bestia (Odoya 2020); oltre a introduzioni, curatele e contributi in antologie (l’ultima L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura, a cura di Sandro Moiso e Alberto Sebastiani, Mimesis, Milano – Udine, in uscita 2023) e riviste accademiche e non. Ha curato le edizioni Bram Stoker, Dracula! (Mondadori, Oscar Draghi, 2019) e Ambrose Bierce, Il dizionario del diavolo e altre ombre di pace e di guerra (con Massimo Scorsone, Oscar Draghi, 2022). Alcuni dei suoi testi sono stati adottati nel tempo in corsi universitari. È stato per anni lettore del Premio Calvino. È animatore della Libera Università dell’Immaginario, con cui tiene da anni corsi monografici, ora affiancato da Chiara Meistro; Vicepresidente del Comitato Scientifico di Autunnonero, Festival Internazionale di Folklore e Cultura Horror; membro del Comitato scientifico del MUFANT – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino (area Gotico). ‘Giap’, il sito dei Wu Ming, lo definisce “massimo esperto italiano di letteratura fantastica-horror vittoriana”.

Leggi
91 Gianni Farinetti

Gianni Farinetti

di Susanna Daniele venerdì 6 marzo 2020

Nato a Bra nel 1953 e cresciuto a Torino, Gianni Farinetti si iscrive alla facoltà di architettura e in seguito lavora in varie agenzie pubblicitarie come Copywriter. Successivamente si dedica alla sceneggiatura e alla regia realizzato documentari e cortometraggi. Nel 1996 si afferma nel panorama del giallo italiano con il suo romanzo d'esordio Un delitto fatto in casa (Marsilio), con cui ha vinto il Premio Grinzane Cavour, Il Première Roman di Chambéry e il Premio Città di Penne. Nel 1998 ha vinto il Premio Selezione Bancarella con L'isola che brucia, nel 2008 il Premio Via Po con Il segreto tra di noi, e nel 2016 il Premio Recalmare Leonardo Sciascia, il Provincia in Giallo e il Nebbia Gialla con Il ballo degli amanti perduti. Tutti i suoi libri sono editi con Marsilio. Collabora con il Corriere della Sera e da alcuni anni vive nell’Alta Langa piemontese. 

Leggi
2 [106] SCOZIA Ian Rankin

[106] SCOZIA Ian Rankin

di Massimo Carloni martedì 31 dicembre 2013

Ian Rankin, Corpi nella nebbia, Milano, Longanesi & C., 2013, “La Gaja Scienza”, n. 1110 (ed. or.: Standing in Another Man’s Grave, 2012; trad.: Alberto Pezzotta).

Leggi
2 I detective dell'impossibile

I detective dell'impossibile
4 su 5

di Edgar Wallace-S.S. Van Dine- Christianna Brand a cura di Mauro Boncompagni

The Four Just Men- The Kennel Murder Case- The Gemminy Crickets Case, Mondadori, 2013

recensione di Fabio Lotti domenica 21 aprile 2013

Leggi
2010. 2° classificato - Prima parte

2010. 2° classificato - Prima parte

di Marinella Barbero mercoledì 18 gennaio 2012

Inutile… Solo nebbia. E se fosse stato ieri? Ieri… Ieri che è sparito dalla sua testa, evaporato, assorbito come una lacrima dentro un fazzoletto

Leggi
2010. 2° classificato - Seconda parte

2010. 2° classificato - Seconda parte

di Marinella Barbero mercoledì 18 gennaio 2012

Guardo il cielo e penso che un segreto, mescolato nella nebbia di quella notte, ha cambiato per sempre la mia vita

Leggi
Lo shining del diluvio

Lo shining del diluvio

di Marilù Oliva giovedì 17 giugno 2010

Quanto traffico dentro di te
Quanta nebbia e rumore che c’è
Hai il cuore infranto come un bicchiere
La tua doppia personalità
Come dottor Jekill e mister Hyde
E mari mossi dentro i tuoi occhi
Ti nascondi nel buio e ti senti perduto
Sotto un cielo blu diluvio

Leggi
1 [54] Dossier Ora Zero. Il clan dei Dragan

[54] Dossier Ora Zero. Il clan dei Dragan

di Stefano Di Marino venerdì 12 febbraio 2010

Cavalieri. Brutali, selvaggi, emersi dalle pianure caucasiche, dilagati per valli, sulle cime di aspre montagne coperte di boschi, in agguato su contrafforti di roccia, tra burroni e precipizi avvolti nella nebbia. I Dragan

Leggi
Cuori di nebbia

Cuori di nebbia
3 su 5

di Licia Giaquinto

Dario Flaccovio Editore, 2007

recensione di Susanna Daniele lunedì 25 febbraio 2008

Leggi
Io sono nebbia

Io sono nebbia

Racconto di Barbara Balbiano

giovedì 7 febbraio 2008

“Capiremo tutto in quell’ ultimo passaggio
in cui perdere la vita apparirà così impossibile che
- a dispetto di ogni speculazione filosofica –
il senso dell'esistenza si svelerà nella sua eterna semplicità.
(Rossella Pastorino)”

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Viaggi elementali

Viaggi elementali

Leggi 22/07/2025
Il giardino dei nani solitari

Il giardino dei nani solitari

Leggi 19/07/2025
Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor
DALLA RETE

Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor

Leggi 21/07/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025
Il Babau
EDITORIA

Il Babau

Leggi 9/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326