• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Uccidi i ricchi
  • Sandrone Dazieri
  • Darius Gumauskas
  • Yuri Borisov
  • Yuliya Marchenko
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Natal'ja Kudrjašova
  • Lost Girl

Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»

Segue - Pagina 49
News (1135) Approfondimenti (587) Gallerie (1)
Lynda La Plante. Dalia Rossa

Lynda La Plante. Dalia Rossa

di Pino Cottogni martedì 6 febbraio 2007

Lynda La Plante è stata attrice teatrale e televisiva, scrive da anni, con grande successo, sceneggiature per la televisione ed inoltre è una bravissima scrittrice di interessanti e coinvolgenti thriller. Dopo la lettura degli ultimi suoi romanzi pubblicati dalla Garzanti, abbiamo approfittato della sua venuta a Milano in occasione della presentazione del romanzo “Dalia Rossa” per intervistarla

Leggi

Lucarelli indaga Pasolini - le date

di Redazione giovedì 1 febbraio 2007

Leggi
Lia Volpatti

Lia Volpatti

di Lia Volpatti domenica 28 gennaio 2007

Lo scrivere è un atto di donazione, perché ogni volta dai una parte di te. E ogni volta aspetti il consenso degli altri. Ogni volta ti metti in discussione. Ogni volta è una sfida. Ma so comunque che non potrei fare altro, che non saprei fare altro e questo è il prezzo

Leggi
Totentanz 2

Totentanz 2

di Daniele Cambiaso giovedì 25 gennaio 2007

Giallo italiano e seconda guerra mondiale - II. Gli autori contemporanei

Leggi
Totentanz 1

Totentanz 1

di Daniele Cambiaso sabato 13 gennaio 2007

Giallo italiano e seconda guerra mondiale - I. Gli autori degli anni Quaranta

Leggi
[29] Raccontami

[29] Raccontami

di Massimo Carloni giovedì 28 dicembre 2006

Si prenda un’epoca di grande appetibilità come quella del “boom” economico italiano e la si racconti come un grande affresco popolare

Leggi
Claudia Salvatori

Claudia Salvatori

di Claudia Salvatori martedì 26 dicembre 2006

Mi sono ritrovata a dire cose molto personali a un pubblico di sconosciuti, con l'audacia degli attori molto timidi. E' uno dei pochi privilegi della fatica di scrivere: poter socializzare i propri mali. La vedo come un'infezione che si contrae e necessariamente si trasmette. Uso anche le interviste per liberarmi: anche QUESTA intervista

Leggi
Frank Schätzing. Il diavolo nella cattedrale

Frank Schätzing. Il diavolo nella cattedrale

di Fabio Novel venerdì 1 dicembre 2006

Tedesco, di Colonia. Prossimo al giro di boa dei cinquant’anni. Ben portati, però. Anni che striano appena la chioma bionda, folta e mossa. Che imprimono qualche ruga, ora pensosa ora ironica. Una barba leggera, spruzzata di grigio sul mento, gli incornicia la piega sicura delle labbra. Lo sguardo è accattivante. Presumo faccia presa sulle donne

Leggi
Terza parte - Post Regime

Terza parte - Post Regime

di Angelo Marenzana mercoledì 22 novembre 2006

Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze

Leggi
[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv

[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv

di Massimo Carloni martedì 21 novembre 2006

Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025
Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Leggi 8/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326