Ricerca: «dalla-mano-nera-a-cosa-nostra-l-origine-di-tutte-le-mafie-e-delle-organizzazioni-criminali»
Hogard. Faccia di drago di M.V. Maselli
Riuscirà l’intrepido Hogard a liberare Camelot dalla maledizione e a sconfiggere il Cavaliere Nero?
LeggiI Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
Tutte le donne di Loriano Macchiavelli, per non tacer di quelle di Francesco Guccini
"avremmo bisogno di una terza mano, quella di una donna perché il nostro punto di vista maschile non è mai imparziale, per quanto ci sforziamo."
LeggiFranco Forte
Intervista a Franco Forte, direttore delle collane da edicola Mondadori
LeggiLobster Johnson 2
5 su 5
di Mike Mignola e John Arcudi
The Burning Hand, 2012, MagicPress, 2014
Mike Resnick e il Weird Western
Breve excursus su parte della carriera di uno degli scrittori di fantascienza più sottovalutati in Italia
LeggiSammy Sparaballe di Nicola Brunialti
Il circolo vizioso delle sue panzane rischia di soffocarlo e l’unica via d’uscita sembra essere quella tramandata dalla nonna Ginny esprimere i propri desideri ad una stella cadente e all’improvviso…
LeggiIl dono delle lacrime
4 su 5
di Giovanni Ricciardi
Fazi Editore , 2014
Giochi criminali
4 su 5
di De Cataldo, De Giovanni, De Silva, Lucarelli
Einaudi, 2014
"4 Minuti" di Chris Kraus
Due donne agli antipodi, diversità inconciliabili che non vogliono provare a incontrarsi, nemmeno unite dalla stessa musica, ma soltanto dall'armonia che sta nelle note che compongono una musica
Leggi